Un'esperienza straordinaria di due giorni ha avvolto il Campo Scuola di via Comano a Marina di Carrara (Ms), con l'entusiasmante seconda tappa della Scuola itinerante.
Questo progetto rivolto ai giovanissimi atleti con disabilità è promosso dalla Federazione italiana sport paralimpici e sperimentali (Fispes) con il sostegno di Fondazione Conad Ets e Conad Nord Ovest.
L'iniziativa, dedicata ad atleti diversamente abili tra i 5 e i 16 anni, si propone di consolidare l'integrazione dei giovani all'interno di un gruppo, attraverso un coinvolgente percorso di attività ludico-sportive. Questo permette ai ragazzi di esplorare le proprie abilità e di scegliere la disciplina sportiva che più li appassiona, contribuendo al loro sviluppo fisico e psicologico. I partecipanti alla Scuola itinerante hanno avuto il privilegio di prendere parte a emozionanti attività programmate dallo staff federale e di allenarsi accanto a campioni paralimpici di livello nazionale, che sono stati coinvolti come testimonial del progetto e autentici ispiratori per i giovani atleti.
Questa collaborazione avviata per sostenere sei raduni nazionali itineranti che si terranno nell'arco di un anno nelle regioni di Emilia-Romagna, Lombardia, Lazio, Veneto, Toscana e Abruzzo, rappresenta un ulteriore impegno di Fondazione Conad Ets e Conad Nord Ovest per promuovere il sostegno alle nuove generazioni e favorire l'inclusione sociale, creando valore per la comunità.
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.