Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Conad Adriatico chiude il 2020 in crescita: fatturato +19,6%,

Conad Adriatico chiude il 2020 in crescita: fatturato +19,6%,
Conad Adriatico chiude il 2020 in crescita: fatturato +19,6%,

Conad Adriatico chiude il 2020 in crescita: fatturato +19,6%,

Information
Redazione

Conad Adriatico ha chiuso il 2020 con risultati positivi, rafforzando la presenza dell’insegna in tutte le regioni della dorsale adriatica che serve: Marche (provincia di Ascoli Piceno, Macerata, Fermo, Ancona città e alcuni paesi della provincia stessa), Abruzzo, Molise, Basilicata e Puglia.

br>

Nonostante le conseguenze economiche della pandemia, i soci della cooperativa hanno potuto approvare – nel corso dell’assemblea che si è tenuta domenica 6 giugno - un bilancio che registra un fatturato di 1.719 milioni di euro, in aumento del 19,6% rispetto all’anno precedente, continuando una crescita a doppia cifra iniziata nel 2018. Una crescita quasi 5 volte superiore a quella del mercato di riferimento, che ha fatto registrare un +4% su base annua. Inoltre la cooperativa chiude l’anno con un patrimonio netto consolidato di 210,8 milioni (+12,8%) e una quota di mercato nelle 5 Regioni pari al 18,3%, superiore dell’1,3% rispetto a quella fatta registrare lo scorso anno.

La crescita continua anche nel 2021, con un fatturato previsto di 1.816 mln di euro (+ 5,6% rispetto al 2020).

Conad Adriatico ha confermato la propria leadership in Abruzzo (33,8%) e in Molise (21%), proseguendo una crescita impetuosa anche nelle Marche, dove si rafforza di oltre 5 punti percentuali a quota 21,9%.

Questi risultati sono stati resi possibili grazie allo sviluppo delle attività in tutti i territori, oltre all’integrazione dei punti di vendita ex Auchan e di quattro supermercati ex Iper

L’assemblea ha anche approvato il piano di investimenti quadriennale (2020-2023) della cooperativa, con lo stanziamento di oltre 170 milioni di euro, in gran parte (108 milioni) destinati a nuove aperture di punti vendita, con voci importanti per la ristrutturazione di punti vendita esistenti (37,3 milioni), manutenzioni (19,2 milioni) e investimenti in nuove tecnologie e sistemi informatici (5,3 milioni).

Il saldo è ampiamente positivo anche per quanto riguarda l’occupazione, con 7.846 collaboratori (tra sede centrale e rete di vendita), in aumento di 1.722 unità (+28%) rispetto al 2019.

Sul fronte della sostenibilità ambientale, Conad Adriatico si sta impegnando in programmi concreti volti alla riduzione delle emissioni generate dai trasporti dei prodotti a marchio Conad.

Infine, la cooperativa ha destinato lo scorso anno 2,95 milioni di euro a numerose iniziative dirette alle comunità in seno alle quali opera, tra cui iniziative per la scuola, lo sport locale, la cultura e la solidarietà, a ulteriore segnale del forte radicamento territoriale dei soci nelle comunità nei territori in cui operano quotidianamente.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI