Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Cls presenta soluzioni automatizzate e integrate

Cls presenta soluzioni automatizzate e integrate
Cls presenta soluzioni automatizzate e integrate

Cls presenta soluzioni automatizzate e integrate

Information
Redazione

Nella cornice della nuova filiale di Altopascio (LU), Cls, ha dedicato un evento a porte aperte che ha messo al centro automazione e integrazione digitale, con l’obiettivo di illustrare e anticipare le sfide che le imprese sono chiamate a considerare nel contesto dell’industria 4.

.

In particolare, l'azienda ha illustrato le potenzialità dei veicoli intelligenti a guida automatica Agilox per un’automazione integrata nei siti produttivi e nei magazzini più all’avanguardia. Grazie alla peculiarità di una comunicazione diretta con i sistemi di produzione e gli altri macchinari presenti nella catena produttiva o distributiva, i veicoli Agilox non necessitano di un’unità di controllo centrale. Un ulteriore punto di forza è la velocità di configurazione.

Il tutto, programmabile per interagire lungo tutta la linea produttiva anche con i Cobot: la nuova generazione di robot collaborativi flessibili, sicuri e affidabili, pensati per scenari applicativi realmente innovativi. Si tratta di soluzioni leggere e facili da riutilizzare, rapide da configurare e impiegare in diverse applicazioni. Garantiscono inoltre un rapido ritorno sugli investimenti grazie a una produttività 24 ore su 24, 365 giorni all’anno, anche riducendo a zero la necessità di costose protezioni perimetrali della cella robotizzata.

Tra le proposte anche la tecnologia avanzata dei carrelli a guida automatica Kivnon, basati su un sistema a guida magnetica o mapping (SLAM). Gli AGV Kivnon sono programmabili anche da smartphone per l’identificazione dei punti decisionali. Protagonista è stato anche l’LGV (Laser Guided Vehicle) di Skilled Group, con cui Cls ha di recente stretto una partnership commerciale. Lo Skilled LGV 1400 è un carrello a guida automatica che consente la completa automatizzazione del fine linea, ideale per la movimentazione di carichi pesanti in corsie alte e strette.

Infine, spazio alla dimostrazione di iDAC, l’Integrazione Digitale Avanzata di Cls, installata sui controbilanciati elettrici Hyster. iDAC rappresenta un servizio a elevato valore aggiunto per ottimizzare l’operatività, che consente ai macchinari tradizionali di essere integrati digitalmente nei flussi produttivi, attraverso lo scambio di dati ed istruzioni operative consultabili e gestibili in tempo reale da portale ed interfacce web.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI