Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Ciliegie della Val Venosta: parte la stagione

Ciliegie della Val Venosta: parte la stagione
Ciliegie della Val Venosta: parte la stagione

Ciliegie della Val Venosta: parte la stagione

Information
Redazione

Sebbene con una decina di giorni di ritardo rispetto alla norma, a causa del freddo registrato in primavera, parte sotto buoni auspici la stagione di raccolta e commercializzazione delle ciliegie di VIP Val Venosta.


Le varietà proposte dall'Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta sono due: Kordia e Regina, ovvero quelle che più si prestano alla produzione in quota, tra gli 800 e i 1.300 metri di altezza, dove si trovano la maggior parte dei cereseti Vip e dove il clima secco e ventilato dei mesi estivi permette la maturazione di un frutto sodo e polposo.

Una qualità naturale delle ciliegie della Val Venosta, garantita e valorizzata da Vip, grazie a un servizio di eccellenza in grado di portare il prodotto in meno di 36 ore dall’albero al Pdv. Il sistema di raffreddamento, o hydrocooling, a cui vengono sottoposte le ciliegie una volta arrivate negli stabilimenti di lavorazione VIP, permette di abbattere in pochissimo tempo la temperatura interna del frutto, portandola dai circa 20 gradi iniziali a 3/4 gradi.

Le ciliegie VIP Val Venosta sono disponibili in confezioni da 500 grammi e da 1 kg, ma sono customizzabili in base alle esigenze del singolo cliente.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI