Checkpoint illustra ai retailer le innovazioni della tecnologia RFId

Checkpoint illustra ai retailer le innovazioni della tecnologia RFId
- Information
Lo scorso 8 giugno si è tenuta a Bruxelles la prima edizione del Fashion Day Europe, l’evento organizzato da Checkpoint Systems per discutere con i retailer del settore abbigliamento le potenzialità che la tecnologia Rfid può offrire al comparto moda.
I trenta partecipanti all’evento, hanno avuto l’opportunità di ascoltare i consigli di GAP, Motorola e Matalan su come l’identificazione in radio frequenza (RFId) e l’etichettatura alla fonte abbiano contribuito ad aumentare la produttività, a ridurre il tempo necessario per avere la merce esposta sugli scaffali e a migliorare la sicurezza.
Durante l’incontro si sono affrontate quelle che sono le principali sfide che i retailer dell’abbigliamento si trovano ad affrontare, e cioè: assicurare l’uniformità del marchio a livello globale e l’integrità dei dati variabili; gestire il numero sempre maggiore di collezioni stagionali e consegne in negozio; risolvere i problemi legati alla localizzazione del prodotto all’interno dell’area vendita e del magazzino, che sono la causa principale dei casi di out of stock e degli articoli invenduti.
Per aiutare i retailer di abbigliamento a gestire tali problematiche, Checkpoint Systems ha presentato una vasta gamma di soluzioni al Fashion Day Europe. L’evento ha mostrato ai retailer di abbigliamento e ai loro produttori in che modo sia possibile ottenere un miglioramento notevole delle operazioni affidandosi a soluzioni che consentono di avere un’unica risorsa per qualsiasi esigenza di marchio, etichettatura e sicurezza, un miglioramento che si riflette anche sulla supply chain e sui punti vendita.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.