La prossima primavera Bonduelle tornerà in TV con la campagna di Carta delle Insalate e Cereallegre, in onda sulle principali emittenti televisive.
Il protagonista dello spot Bonduelle è il valore della condivisione: si racconta l’idea del pranzo in famiglia attraverso un allegro momento a tavola fra amiche che insieme provano gli abbinamenti suggeriti da Carta delle Insalate, la linea che propone l’insalata ideale per ogni piatto. Il commercial si concluderà con il packshot delle Cereallegre, i mix di cereali e verdure ideali per chi desidera un pranzo fuori casa gustoso e pratico, nel quale si inviteranno i consumatori a provare le due nuove ricette.
L’offerta delle Cereallegre infatti, si arricchisce con due referenze ideate dall’Executive Chef Bonduelle Fabio Asti: Farro alla Mediterranea con Feta e Insalata di Riso. La prima accosta ingredienti mediterranei quali farro (cereale preferito dal 13% degli italiani)[1], pomodori, olive e FETA DOP, elemento unico nel mondo delle insalate di cereali. L’Insalata di Riso (cereale preferito dal 17% degli italiani)1, assoluta novità nello scaffale di IV gamma, propone un insieme di sapori naturali e delicati, composto dagli ingredienti della tradizionale ricetta. Le due nuove proposte completano l’offerta 4 Seasons composta da: Mix di Cereali e Verdure, Cous Cous con Pollo e Verdure, Insalata di Orzo con Tonno, e Cous Cous Delizioso.
A supporto dei nuovi lanci, Bonduelle ha attivato un piano di comunicazione (online, offline e in-store) finalizzato ad aumentare l’awareness del brand Cereallegre, incentivare la prova di prodotto e riconfermare la fiducia delle persone, mantenendo la leadership sul mercato.
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.