Aggiornato a martedì 19 agosto 2025
Baci Perugina, arrivano i cartigli in dialetto - Distribuzione Moderna

Baci Perugina, arrivano i cartigli in dialetto

Baci Perugina, arrivano i cartigli in dialetto - Distribuzione Moderna
Baci Perugina, arrivano i cartigli in dialetto

Baci Perugina, arrivano i cartigli in dialetto

Information
Fabio Massi

Dal siciliano al genovese fino all’immancabile perugino, sono 9 i dialetti scelti da nord a sud per lanciare la prima edizione della Special Edition “Parla come… Baci”.

Baci Perugina racconta la cultura italiana attraverso espressioni uniche e detti popolari della tradizione che solo in dialetto assumono il loro senso vero e originale, e che ancora oggi sono capaci di connettere, identificare, divertire.
I proverbi dialettali sono massime autorali che rispecchiano l’appartenenza a una cultura e a un luogo specifici ma il cui significato è universalmente riconosciuto poiché si rifà ai grandi temi che accomunano tutti: l’amore, l’amicizia, la famiglia, il lavoro e così via. E Baci Perugina, da sempre simbolo di italianità non poteva non omaggiare la ricca e variegata cultura del suo Paese personalizzando non solo i cartigli ma anche l’incarto stesso del Bacio.
Dal napoletanissimo “Ògne scarrafóne è bèll’ ‘a màmma sóia” (Ogni scarafaggio è bello per sua madre) al milanese “I inamoraa guarden minga a spend” (Gli innamorati non badano a spese), Baci Perugina ha selezionato 100 tra detti e proverbi popolari di 9 dialetti diversi: pugliese, genovese, milanese, romano, veneto, siciliano, piemontese, napoletano e perugino. Ogni cartiglio contiene un proverbio diverso in dialetto con la traduzione in italiano, su ogni singolo incarto del cioccolatino invece vi è incisa la traduzione di “bacio” nei dialetti scelti.

       
       

Baci Perugina, arrivano i cartigli in dialetto - Distribuzione Moderna

Baci Perugina, arrivano i cartigli in dialetto - Distribuzione Moderna
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


XOpzioni di accessibilità