Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Ancora in calo il no food, gli italiani razionalizzano le spese

Ancora in calo il no food, gli italiani razionalizzano le spese
Ancora in calo il no food, gli italiani razionalizzano le spese

Ancora in calo il no food, gli italiani razionalizzano le spese

Information
Redazione
Ancora in calo il settore del no food nel mese di gennaio vs stesso mese 2012. Il barometro mensile di Nielsen elaborato per Confimprese Lab evidenzia una contrazione a valore e a rete costante del -6,4%. Tra le bottom 5 del mese che registrano le peggiori flessioni a valore e a rete costante sono l’abbigliamento con il -10,8%, i casalinghi con -10,4% e gli elettrodomestici con un secco -10%.

A totale Italia si conferma il calo delle quantità acquistate (-2,4%) e dei fatturati (-1,8%). In controtendenza il food, dove il freschissimo registra addirittura una crescita del +2,2%, imputabile a un effetto calendario favorevole, in quanto la prima settimana di gennaio comprende lunedì 31 dicembre.

Quanto alle superfici di vendita, oltre ai grandi ipermercati (-3,7% a volume), sono soprattutto le piccole superfici a soffrire maggiormente: -7,4% la variazione dei volumi nei super 400-799 mq, -6,9% nel libero servizio e -4,1% nei piccoli negozi tradizionali.
  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Piazzi, 2/4 - 20159 Milano (MI) | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI: