Aldi apre giovedì 2 dicembre 2021 il suo primo negozio a Busto Arsizio, in Viale Giuseppe Borri.
La nuova apertura rafforza il successo dell’offerta dell’insegna nel varesotto, dove ora sono 4 i punti vendita dell’azienda, confermando la crescente attenzione da parte dei consumatori lombardi verso la sua formula che coniuga convenienza e qualità.
Aperto dal lunedì al sabato dalle ore 8:30 alle 20:30 e la domenica dalle ore 9:00 alle 20:00, il negozio di Busto Arsizio offre 87 parcheggi gratuiti a disposizione dei clienti. Con una superficie di 874 m2 e uno store concept studiato per rispondere alle esigenze dei consumatori, il negozio offre un’esperienza di acquisto “smart”. L’assortimento compatto e completo è organizzato negli spazi in modo efficace e intuitivo, per permettere ai clienti di fare la spesa rapidamente e con semplicità. In occasione dell’apertura, Aldi propone speciali offerte in sottocosto in aggiunta alle promozioni settimanali.
Inoltre, con la promessa del “Prezzo Aldi”, l’azienda rafforza il proprio impegno verso le famiglie italiane, garantendo il meglio della qualità made in Italy al giusto prezzo. Una selezione di prodotti che si esprime attraverso circa 130 referenze tra frutta e verdura e 30 marche, con una forte connotazione tricolore: circa l’80% dei prodotti alimentari in vendita, infatti, nasce dalla collaborazione con realtà agricole italiane di eccellenza.
La realizzazione del punto vendita di Busto Arsizio ha contribuito alla riqualificazione dell’area attraverso diversi interventi, tra cui l’efficientamento della viabilità di un incrocio, la realizzazione di una pista ciclo-pedonale, parcheggi pubblici e attraversamenti pedonali e la riqualificazione delle aree verdi con la piantumazione di essenze. In linea con la strategia di sostenibilità intrapresa dal gruppo fin dal suo ingresso in Italia nel 2018, il negozio è dotato di impianto fotovoltaico di 23,40 kWp.
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.