Aggiornato a
Agrumi di Sicilia: l’unione fa la forza - Distribuzione Moderna

Agrumi di Sicilia: l’unione fa la forza

Agrumi di Sicilia: l’unione fa la forza - Distribuzione Moderna
Agrumi di Sicilia: l’unione fa la forza

Agrumi di Sicilia: l’unione fa la forza

Information
Redazione
I cinque consorzi siciliani di tutela Dop e Igp degli agrumi (Arancia rossa di Sicilia e Arancia bionda di Ribera, Mandarino “Tardivo di Ciaculli”, in attesa di riconoscimento, e Limone Interdonato di Messina e Limone di Siracusa) si sono uniti sotto un unico “marchio ombrello regionale”: quello del Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia (Ads). In tal modo i produttori degli agrumi Dop, Igp e biologici della regione siciliana potranno proporsi sui mercati ortofrutticoli con il solo brand “Agrumi di Sicilia”, che intende rappresentare il territorio siciliano, la sua cultura e la sua tradizione alimentare.
       
       

Agrumi di Sicilia: l’unione fa la forza - Distribuzione Moderna

Agrumi di Sicilia: l’unione fa la forza - Distribuzione Moderna
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI