Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Agricoltura

Agricoltura
Agricoltura

Agricoltura

Information
Redazione
I fondi comunitari arriveranno agli agricoltori sardi attraverso un nuovo organismo pagatore non più nazionale ma locale: Argea, agenzia regionale per il sostegno all'agricoltura. L’obiettivo della Regione è di snellire le procedure e arrivare alle erogazioni degli aiuti - il cui importo medio annuo è pari a circa 300 milioni di euro - in tempi più rapidi. Attualmente le erogazioni agli agricoltori sono effettuate dall’organo pagatore nazionale Agea. La svolta prevede alcuni passaggi fondamentali: la prima tappa è la stipula, entro il 31 luglio, della convenzione con Agea per la realizzazione del sistema informativo che sarà autonomamente gestito da Argea Sardegna. Ad ottobre infine, con il riconoscimento nazionale e comunitario dell’Organismo pagatore regionale, Argea Sardegna subentrerà ad Agea.
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI