Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Funziona con Campari il Time slot management di Transporeon

Funziona con Campari il Time slot management di Transporeon
Funziona con Campari il Time slot management di Transporeon

Funziona con Campari il Time slot management di Transporeon

Information
Redazione
Circa 40 rappresentanti di 24 aziende, tra le quali Fiat Group Automobiles, Nestlè Waters Italy, Kimberly Clark Italia, Coop Centrale Adriatica, DHL Exel Supply Chain Italy, Ferrero e altre ancora hanno partecipato alla presentazione del caso Campari che ha adottato il programma di Time Slot Management di Transporeon. Roberto Ostili, country manager di Transporeon, ha introdotto i lavori esponendo le caratteristiche della piattaforma logistica e delle sue principali funzionalità.

In seguito sono state effettuate simulazioni per mostrare quanto sia facile per le aziende gestire la comunicazione con i propri vettori, come ad esempio la creazione dei tour, l’assegnazione intelligente, la conferma da parte del vettore, la prenotazione dello slot di carico/scarico e altro.

Nella seconda parte del meeting Cristiano Bellini, Logistic Manager di Campari, ha riportato l’esperienza dell’azienda e i benefici ottenuti grazie all’utilizzo della piattaforma Transporeon. La produzione del Gruppo Campari è concentrata su 13 stabilimenti dislocati in tutta Europa e nel mondo, di cui 4 in Italia. In passato, ha raccontato Bellini, Campari per gestire la propria logistica utilizzava un sistema diverso e un proprio portale internet, attraverso il quale comunicava con i trasportatori. Successivamente è stata implementata la piattaforma logistica Transporeon e i moduli Best carrier, No touch order, Time Slot Management e Transport Visibility. Queste funzioni sono state applicate ai magazzini italiani, moltiplicando il numero di vettori connessi. Il sistema gestisce tutto il flusso merci sia dalla produzione verso i clienti sia i rifornimenti dalla produzione verso i centri di distribuzione.

Bellini ha voluto sottolineare alcuni benefici ottenuti dall’implementazione della piattaforma Transporeon: una notevole diminuzione dei costi di trasporto e dei tempi di attesa al carico/scarico merci, un puntuale monitoraggio dei trasporti (Proof of Delivery) e la possibilità di mantenere costantemente informati tutti gli attori coinvolti nel processo (pianificazione, magazzini, vettori e via di seguito).
  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Piazzi, 2/4 - 20159 Milano (MI) | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI: