Chiquita estende la collaborazione con Gi.Ma.Trans

Chiquita estende la collaborazione con Gi.Ma.Trans
- Information
A un anno esatto dall’apertura del più grande ripening center europeo a marchio Chiquita, nell’hub dell’operatore logistico Gi.Ma.Trans a Cortenuova (Bg), la collaborazione tra i due player si estende anche all’attività di trasporto.
La ricerca “Dare buoni frutti – Gli italiani e le ‘nuove’ abitudini di consumo di frutta anno 2024” condotta da Ipsos e Corriere della Sera, le banane guadagnano il primo posto a livello di consumo mensile sulle tavole delle famiglie italiane (ben il 78% di loro dichiara di acquistarle regolarmente). In linea con questo dato è il trend di crescita dell'importazione, che per questo frutto tropicale sta aumentando di anno in anno; i dati più recenti rivelano infatti che le banane hanno toccato il record delle 800mila tonnellate importate in Italia.
L'arrivo delle bananiere Chiquita nei porti di Vado Ligure e Civitavecchia segna l'inizio di un flusso logistico in cui Gi.Ma.Trans si distingue grazie alla sua expertise maturata in più di trent’anni al servizio dell’industria e della Gdo. La flotta dell’operatore bergamasco si occupa per Chiquita di carichi con consegna diretta anche in giornata, trasportando il prodotto nei flussi di ingresso (green line) e in uscita (yellow line).
Il viaggio della green line viene sempre effettuato a pieno carico – full truck – quindi trasportando 24 pallet industriali rigorosamente a temperatura tra i 13 e i 14 gradi. Nella fase di uscita delle banane dal centro di maturazione di Cortenuova, una volta maturate, si dà il via alla fase di trasporto in yellow line, dove sono previste partenze giornaliere in AxA, cruciali per mantenere e rispettare la freschezza del prodotto, che deve essere consegnato alle insegne della Gdo in perfette condizioni. Anche questa fase di movimentazione del prodotto avviene alla stessa temperatura garantita sulle navi per inibire la maturazione, fino al raggiungimento dei punti di consegna designati. I gruppi frigoriferi di ultima generazione dei mezzi utilizzati dall'operatore bergamasco sono dotati di termoregistratori che garantiscono un costante monitoraggio della temperatura, oltre al controllo dell’umidità e dell’ossigenazione durante tutto il tragitto. I rimorchi e le unità frigo sono inoltre integrati con un sistema satellitare autonomo all'avanguardia, che consente il tracking da remoto.
«Ringraziamo Chiquita per averci scelto come collaboratore logistico anche per il trasporto del loro prodotto – dichiara Stefano Quarti, amministratore delegato di Gi.Ma.Trans –. Siamo orgogliosi di poter offrire la nostra esperienza in questo servizio al brand e nell’anniversario dell’inizio della nostra collaborazione ci auguriamo che possano esserci altri progressi in futuro».
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.