Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Scarpe&Scarpe: sempre al servizio del cliente

Scarpe&Scarpe: sempre al servizio del cliente
Scarpe&Scarpe: sempre al servizio del cliente

Scarpe&Scarpe: sempre al servizio del cliente

Information
Redazione
L’azienda di Borgaro Torinese - che opera dal 1961 nei settori calzature, pelletteria, abbigliamento sportivo e casual - attualmente vanta oltre 90 punti vendita distribuiti sull’intero territorio italiano. La varietà delle proposte, la qualità dei materiali e la competitività dei prezzi caratterizzano da sempre l'intera offerta. Al presidente Dino Pettenuzzo abbiamo chiesto quali sono i piani di espansione e gli elementi che hanno permesso all’azienda di mantenersi, in oltre 45 anni di attività, sempre vicina alle richieste del mercato.

Il marchio Scarpe&Scarpe continua a crescere e a inaugurare store in tutta Italia. Quali sono i punti chiave del vostro piano di sviluppo?
Nell’arco degli ultimi dieci anni la rete di vendita Scarpe&Scarpe ha realizzato una solida espansione sull’intero territorio italiano, quadruplicando il numero dei punti vendita. Il numero dei dipendenti invece è cresciuto a un tasso di oltre il 20% l’anno. Attualmente Scarpe&Scarpe opera con circa 1.450 dipendenti e oltre 90 punti vendita in tutta Italia. I risultati che abbiamo ottenuto nel 2006 hanno evidenziato una netta crescita: il fatturato è stato di oltre 254 milioni di euro, con un incremento dell’11% rispetto al 2005. Durante i primi sei mesi del 2007 abbiamo realizzato, a parità di punti vendita, un incremento del fatturato del 6,5% e quasi dell’11% se includiamo le nuove aperture. Nel 2006 sono stati aperti 5 nuovi punti vendita mentre nel corso del 2007 sono già stati inaugurati gli store di Roma Lunghezza, Piacenza, Marcianise (Ce), Roma Tor Vergata e Cinisello Balsamo (Mi). Per il 2008 prevediamo un incremento del numero dei punti vendita che rispecchi quello realizzato nel 2006 e nel 2007.

In quali aree geografiche siete maggiormente presenti e in quali intendete inserirvi?

Scarpe&Scarpe è presente complessivamente in 15 regioni su 20. Le due regioni con il maggior numero di punti vendita sono Lombardia (26) e Piemonte (24). Seguono Emilia Romagna (9), Lazio (6) e Veneto (5). Nel sud d’Italia e nelle isole siamo presenti complessivamente con 9 punti vendita. In termini di fatturato, il nord realizza il 79% del totale, il centro il 12% e il sud il 9%. I prossimi anni vedranno il proseguimento dell’ormai consolidata strategia di potenziamento della rete di punti vendita, soprattutto nelle regioni del centro e sud d’Italia.

Quali sono i vostri principali obiettivi per il 2008?
Per il prossimo anno, continuando a garantire una costante attenzione al cliente, alle tendenze della moda e diversificando i prodotti, opereremo per consolidare ulteriormente la qualità degli articoli, dei materiali e la cura dei particolari. Queste qualità contraddistinguono l’offerta Scarpe&Scarpe e hanno permesso negli anni di rivolgerci sia a un target familiare sia a individui più sensibili alle tendenze proposte dalla moda.

Il layout espositivo è identico per tutti i punti vendita o caratterizza esclusivamente le nuove aperture?
I nuovi store Scarpe&Scarpe sono stati tutti progettati secondo un innovativo concept espositivo, caratterizzato da un’immagine giovane e attuale, con spazi organizzati secondo un ampio layout e percorsi tra i vari reparti, per una fruizione più semplice e immediata da parte del cliente. Superfici di arredo di colori differenti permettono un’identificazione intuitiva di ciascun reparto merceologico e contribuiscono alla creazione di ambienti confortevoli e ben delimitati, dove il cliente si sente libero di scegliere in piena autonomia. I punti vendita già esistenti saranno progressivamente adeguati al nuovo format.

Pensate di aprire anche punti vendita di dimensioni più ridotte?
La nostra strategia commerciale tende a privilegiare le grandi superfici, preferibilmente location inserite in contesti commerciali di primario rilievo come centri o parchi commerciali. Tuttavia la grande flessibilità manageriale e organizzativa sviluppata negli anni consente di valutare, in presenza di un buon livello di competitività della posizione commerciale, spazi di dimensioni differenti dallo standard.

Operate nei settori calzature, pelletteria e abbigliamento sportivo e casual. Quale settore pesa maggiormente sul vostro business e quale puntate a sviluppare maggiormente?

In termini di vendita le calzature da donna rappresentano la quota principale (33%) del fatturato, seguono le calzature da uomo (19%) e quelle sportive (14%). Gli articoli di abbigliamento sportivo e casual rappresentano il 9% del fatturato mentre i prodotti del settore valigeria e pelletteria l’8%. Il prodotto fashion ottiene sempre maggiori richieste ed è sicuramente quello con il maggiore indice di crescita. Per il futuro puntiamo sull’ulteriore incremento del settore donna attraverso l’espansione della nostra offerta total look: la nuova collezione autunno-inverno 2007-2008 di Scarpe&Scarpe presenta infatti numerose linee di abbinamenti tra calzature, borse e cinture affinché all’interno dei nostri punti vendita il cliente possa rinnovare il proprio look in maniera completa, dalle calzature agli accessori.
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI