Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Sopexa si aggiudica la gara di Alimos e Interfel per i prossimi 3 anni

Sopexa si aggiudica la gara di Alimos e Interfel per i prossimi 3 anni
Sopexa si aggiudica la gara di Alimos e Interfel per i prossimi 3 anni

Sopexa si aggiudica la gara di Alimos e Interfel per i prossimi 3 anni

Information
Redazione
L’agenzia italiana e quella francese del Gruppo Sopexa vincono la gara voluta da Interfel, Interprofessione della frutta e della verdura fresca, e da Alimos, Associazione che raggruppa le principali organizzazioni di produttori e cooperative agricole italiane.

La campagna di comunicazione su base triennale co – finanziata dall’Unione Europea e dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali mira a sensibilizzare i ragazzi e gli adolescenti italiani e francesi rispetto al consumo di frutta e verdura fresche.
 
La campagna, sviluppata in parallelo in Italia e in Francia,vedrà il debutto già a partire dalla fine del 2012. Caratterizzata da un approccio ludico e pedagogico, fondato sull’esperienza, l’attività ha come obiettivo quello di aumentare il consumo di frutta e verdura fresca andando ad inserirsi nelle abitudini e nello stile di vita dei giovani.
 
Due saranno le mascotte in 3D delle campagna che avranno il compito di animare le differenti azioni previste nei due Paesi e i materiali prodotti. Inoltre in Italia e in Francia il programma prevede una strategia di marketing centrata sul digitale, affiancata da attività online sulle web - radio e una campagna di media relations declinata rispetto al contesto locale dei due Paesi.
 
In Italia si prevede l’ideazione di un kit pedagogico da diffondere agli Istituti e scuole materne con  un fitto calendario di appuntamenti presso le fattorie didattiche e gli stabilimenti agricoli con una «Giornata Porte Aperte» dedicata al pubblico italiano.

«Interfel e Alimos desiderano sviluppare un duplice obiettivo: inserire la frutta e la verdura fresche nelle abitudini di consumo dei giovani rinforzando l’immagine di bontà e salute insita in questi due alimenti. La nostra approfondita conoscenza dei comportamenti alimentari dei bambini e degli adolescenti in Italia e in Francia e la nostra capacità di proporre programmi creativi personalizzati hanno risposto alle attese delle due realtà in oggetto. Siamo entusiasti di collaborare e intervenire su questa problematica sociale a grande valenza nei due Paesi», commenta Cécile Bassot, Direttore Generale del Gruppo.
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI