Perfetti Van Melle acquisisce i brand di chewing gum di Mondelēz International

Perfetti Van Melle acquisisce i brand di chewing gum di Mondelēz International
- Information
Perfetti Van Melle ha concluso l’acquisizione delle attività di Mondelēz International nel settore del chewing gum negli Stati Uniti, Canada ed Europa, a esclusione del Portogallo, in attesa dell’autorizzazione dell’Autorità portoghese per la concorrenza.
Con questa operazione Perfetti Van Melle amplia il proprio portafoglio che già comprende marchi iconici come Mentos, Chupa Chups e Airheads e rafforza la sua posizione di leader nel settore confectionery.
L’acquisizione riguarda i marchi Trident, Dentyne, Stimorol, Hollywood, V6, Chiclets, Bubbaloo e Bubblicious e i marchi europei di caramelle Cachou Lajaunie e La Vosgienne.
Nell’accordo rientra anche l’acquisizione degli impianti di produzione di Rockford, negli Stati Uniti, e di Skarbimierz, in Polonia, che portano a 33 il numero complessivo degli stabilimenti del Gruppo nel mondo.
Con l’inserimento di nuove competenze in materia di ricerca e sviluppo verrà creato un nuovo hub di innovazione globale per il chewing gum e il packaging che combinerà le capacità, le conoscenze e le ricerche acquisite nel corso degli anni.
Perfetti Van Melle avrà una presenza commerciale diretta in Francia, Danimarca e Svizzera che permetterà all’azienda di aumentare il proprio peso sul mercato europeo. Entrano a far parte del Gruppo mille nuovi dipendenti che portano il totale complessivo dei collaboratori a livello mondiale a oltre 19mila unità.
«Questa acquisizione – dichiara Egidio Perfetti, presidente di C+F Confectionery and Foods e Perfetti Van Melle Group – rientra perfettamente nel nostro programma strategico il cui obiettivo è diventare leader mondiali nel mercato del chewing gum, settore sui cui si concentra questa operazione. Prevediamo di rafforzare ulteriormente il nostro portafoglio prodotti, la nostra capacità produttiva e la nostra presenza sui mercati oltre che i nostri risultati finanziari, raddoppiando di fatto la nostra dimensione in Nord America ed estendendo la nostra penetrazione in Europa».
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.