Aggiornato a lunedì 03 novembre 2025
Iscriviti alla nostra newsletter

Semestrale positiva per IEG, fiere di Rimini e Vicenza

Semestrale positiva per IEG, fiere di Rimini e Vicenza
Semestrale positiva per IEG, fiere di Rimini e Vicenza

Semestrale positiva per IEG, fiere di Rimini e Vicenza

Information
Redazione

Chiude un primo semestre positivo Italian Exhibition Group, titolare dei poli fieristici di Rimini e Vicenza.

I dati consolidati mostrano ricavi di 77,3 milioni di euro, in crescita rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente, che aveva registrato 71,3 milioni.

Buono anche il risultato operativo che, misurato a livello di Ebita, evidenzia un dato pari a 17 milioni contro i 16,6 di gennaio-giugno 2017.

Il confronto con il corrispondente deve però tenere conto di alcune modifiche di perimetro: a marzo 2018 è entrata a far parte di Ieg la società di allestimenti fieristici statunitense FB International e soprattutto sono mancate due importanti manifestazioni che si erano invece tenute nel primo semestre 2017, A.B. Tech Expo di Rimini (arte bianca e tecnologia) che ha cadenza triennale, e Koinè di Vicenza (settore religioso) che è biennale.

Sulla base dei risultati conseguiti e delle previsioni relative alle fiere in calendario nei prossimi mesi, il management è fiducioso di raggiungere i traguardi di crescita e di redditività previsti dal budget dell’anno in corso.

Gruppo Ieg si distingue nell’organizzazione di eventi in 5 categorie: alimentare e bevande, moda e gioielleria, turismo, ospitalità e stili di vita, salute e benessere, ecologia.

Negli ultimi anni Ieg ha avviato un importante percorso di espansione all’estero, anche attraverso la conclusione di joint venture con operatori locali, per esempio negli Stati Uniti, Emirati Arabi e in Cina.

Nel 2017 l’ente fieristico ha archiviato il bilancio con ricavi consolidati di 130,7 milioni di euro, un Ebitda di 23,2 milioni e un utile netto di 9,2 milioni.

Sempre lo scorso anno Ieg, nel complesso delle sedi di Rimini e Vicenza, ha totalizzato 50 manifestazioni e 206 congressi.

Fra le rassegne di maggiore spicco per il comparto del largo consumo citiamo solo Ecomondo, Cosmofood e Gluten Free Expo (tutte in novembre), Sigep (in gennaio) e Beer Attraction, nel mese di febbraio.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie

XOpzioni di accessibilità