Aggiornato a giovedì 21 agosto 2025
Iscriviti alla nostra newsletter

Crai supera i 6 miliardi di fatturato

Crai supera i 6 miliardi di fatturato
Crai supera i 6 miliardi di fatturato

Crai supera i 6 miliardi di fatturato

Information
Redazione

Crai chiude il 2017 con una crescita dei ricavi del 5% a rete corrente e si piazza oltre i 6,2 miliardi di fatturato contro i 5,9 del 2016: il valore è ancora più significativo se si considera che si tratta di una variazione costante da 10 anni a questa parte.

/p>

Nel corso dell’anno il gruppo ha inaugurato 272 punti vendita nel settore food e 93 nel drug, cioè nell’igiene casa e cura persona. In totale sono stati emessi più di 200 milioni di scontrini, dato che comprende in format alimentari e non. La rete ha superato i 3400 negozi in oltre 1000 comuni italiani.

La conversione ai nuovi format proposti dalla centrale è uno dei tanti motivi del successo: è in corso l’adeguamento dei punti vendita di ultra-prossimità in Cuor di Crai (oggi 30) e l’apertura delle grandi superfici Crai Extra, anche queste a 30 negozi. L’insegna Pellicano, infine, acquisita nel 2016, è attiva con 54 negozi presenti soprattutto al Sud.

Il 2018 è per il gruppo l’anno dell’inaugurazione dell’e-commerce, progetto realizzato con la collaborazione del Politecnico di Milano partner scelto per l’analisi e la progettazione del sistema di spesa online.

“Il commercio elettronico di prossimità è un nuovo canale, ma non certo un nuovo modo di relazionarsi con il cliente – spiega l’amministratore delegato di Crai-Secom, Marco Bordoli -. Vogliamo portare Crai a innovare sempre di più, senza snaturare la nostra mission di relazione e contatto con il territorio. L’e-commerce Crai di prossimità rappresenta una leva ulteriore che offriamo ai nostri clienti. È una leva strategica, e a supporto di questo abbiamo assunto 8 giovani specializzati proprio in vendite e progetti online”.

Il piano è stato concepito nel 2017 e, dopo una fase di creazione della struttura e messa a punto dei sistemi, è concretamente partito a gennaio 2018. A oggi si contano 41 punti vendita attivi con l’obiettivo è di arrivare a 250 a fine anno.

Al momento sono sei le Regioni coinvolte: Calabria, Campania, Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Sardegna e Veneto.

I dati raccolti nei negozi attivi mostrano che sono soprattutto donne ad usare il servizio craispesaonline, che il 37% dei clienti lo utilizza da mobile, che lo scontrino medio si attesta a 46 euro con un tempo di visita di 19 minuti. Gli acquirenti sono, in prevalenza (55%) fra i 25 e i 44 anni.

“Il 2017 ha nuovamente premiato il nostro impegno – conclude Bordoli -. Ora la sfida per il 2018 è continuare a puntare sulla qualità del servizio, sia dal punto di vista della relazione con il cliente che di format dei negozi. L’investimento sul canale e-commerce, la qualità dei nostri fornitori e partner e l’ampliamento dell’organico della Centrale, con nuove competenze, vanno esattamente in questa direzione. La finalità rimane sempre di apportare valore ai Cedi, ai punti di vendita e ai clienti finali”.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


XOpzioni di accessibilità