Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Caleffi: una semestrale a doppia cifra

Caleffi: una semestrale a doppia cifra
Caleffi: una semestrale a doppia cifra

Caleffi: una semestrale a doppia cifra

Information
Redazione

Ottimo il consolidato semestrale di gruppo Caleffi di Viadana (Mn), specializzata in articoli home fashion.

Commenta l’amministratore delegato, Guido Ferretti: "Siamo molto soddisfatti dei risultati conseguiti, in linea con le nostre aspettative, sia in termini di incremento dei ricavi che di marginalità. Tutti i canali sono in crescita e si registrano validissime performance nei negozi propri e corner, confermando la bontà della strategia intrapresa, che proseguirà, nel secondo semestre, con l'apertura di 2 nuovi punti vendita, a Milano e Barcellona. Positivo anche l'andamento della raccolta ordini per la stagione autunno/inverno, che rende prevedibile, per l'esercizio in corso, una significativa crescita sia in termini di fatturato che di redditività".

Tuttavia, si legge nel comunicato ufficiale, il contesto generale rimane piuttosto incerto, a causa della situazione economica di alcuni mercati importanti, quali Italia, Cina e Russia, in particolare, e delle recenti tensioni internazionali, che continueranno presumibilmente a influenzare l'andamento delle esportazioni. L'evoluzione prevedibile della gestione luglio-dicembre 2016 sarà inoltre esposta a rischi e incertezze dipendenti da molteplici fattori congiunturali, non tutti inerenti alla sfera di controllo del Gruppo, tra le quali l'oscillazione dei prezzi delle materie prime.

I ricavi consolidati sono pari a 26,3 milioni, in crescita dell'11,8% rispetto al 30 giugno 2015. Le vendite, nella nostra Penisola, ammontano a 22,9 milioni, in incremento del 14,7% mentre quelle estere – 59% Ue e 41% non Ue - si piazzano sui 3,4 milioni (13,1% del giro di affari). Il margine operativo lordo sale a 0,96 milioni (+251%). L'Ebitda adjusted è di 1,07 milioni: 4,1% del fatturato. Il risultato ante imposte tocca -0,09 milioni, dopo oneri finanziari per 0,30 milioni. Il risultato netto è di -0,12 milioni, in significativo miglioramento rispetto ai - 0,69 milioni al 30 giugno 2015.

Gli investimenti in immobilizzazioni materiali effettuati nel semestre ammontano a 0,46 milioni (0,60 milioni al 30 giugno 2015) e hanno riguardato in particolare il refitting del punto vendita di Palmanova, l'acquisto di carrelli elevatori per il magazzino e l'acquisto di cilindri per la stampa.

L'indebitamento finanziario netto è pari a 13,5 milioni, rispetto ai 13,6 milioni al 31 dicembre 2015 e ai 15,3 al 30 giugno 2015. La Capogruppo, infine, registra un fatturato di 19,5 milioni, in crescita del 22,9% sul corrispondente.

La strategia del Gruppo - spiega ancora la nota - resterà incentrata su negozi propri e shop in shop presso i principali clienti e department store, nonché su linee e licenze "lusso" distribuite prevalentemente nei mercati esteri.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI