Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 18 Maggio 2022 - ore 20:15
L'insegna delle famiglia Mulliez abbandona le due nazioni orientali, abbastanza impenetrabili per gli stranieri.
La formula, leggermente diversa dal franchising, investe supermercati e ipermercati, con un processo in atto dal 2018.
Dopo l'acquisto di Asda la Gdo britannica registra il secondo 'big deal' nel giro di un anno. Il compratore è un fondo Usa.
In vista un nuovo round finanziario da 1 miliardo di dollari, di cui 200 dovrebbero essere sottoscritti dalla controllante di Foodora.
C'è un crescente bisogno di soddisfare la domanda alimentare con prodotti sostenibili e alla portata di tutti.
Dopo un impatto devastante la ristorazione si rimette in moto e il 'made in Eataly' inaugura un nuovo canale.
Dopo un test, condotto a Lione, la regina della spesa on demand di prepara a coprire altre 9 località urbane.
In terra iberica il gruppo francese ha raggiunto, lo scorso anno, un fatturato record, superando 10 miliardi di euro.
Newlat Food, che ha rilevato il 100% delle azioni ordinarie di Symington’s Group, re dei piatti pronti.
Scomparso, per un po' di tempo, dai riflettori, il gruppo russo ha avviato la propria espansione nel ricco occidente europeo.
Eagle parte con una potenza di fuoco di circa 3.700 negozi, fra supermercati e ipermercati, ripartiti in cinque Paesi.
Bene per gli ipermercati Kaufland, benissimo per Lidl e una marcia trionfale nel comparto dei servizi ambientali.
Per il 2021 Nrf pronostica che le vendite al dettaglio saliranno a doppia cifra, per raggiungere 4.440 miliardi di Usd,
Il Food Market de la Gare Maritime ospiterà 10 ristoranti, terrazze coperte e una galleria di boutique alimentari di fascia alta.