Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Successo oltreoceano per Tesco

Successo oltreoceano per Tesco
Successo oltreoceano per Tesco

Successo oltreoceano per Tesco

Information
Redazione
Sono i punti vendita d’oltreoceano che stanno permettendo al retailer inglese di controbilanciare il debole mercato di casa. Le vendite nel Regno Unito sono infatti cresciute del 9,7% mentre quelle d’oltreoceano sono aumentate di ben 27 punti percentuali.

Grazie agli store esteri il reddito ha segnato un incremento dell’11% nella seconda metà di agosto e del 13% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

E sono soprattutto i punti vendita negli Stati Uniti ad aver contribuito all’aumento delle vendite. Il retailer è presente in Usa dallo scorso anno con 90 store Fresh & Easy - nei quali vengono venduti i maggiori prodotti a marchio dell’insegna – ed entro la fine di febbraio 2009 ha pianificato di aprirne altri 200.

L’aumento più contenuto delle vendite nel Regno Unito rispetto a quelle americane sembra essere legato al severo sforzo cui è sottoposta l’economia inglese, che sta perdendo la fiducia dei consumatori. E’ stato infatti registrato un calo della frequenza della clientela negli store.

A questa situazione Tesco ha reagito creando più cibi a marchio dell’insegna, promuovendo prodotti economici e istallando più self-service checkout per tagliare i costi. Il retailer inglese sta inoltre pianificando di espandersi ulteriormente nel financial service.
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI