Stati Uniti: meno regali sotto l’albero

Stati Uniti: meno regali sotto l’albero
- Information
Secondo una ricerca di AlixPartners, l’attuale crisi finanziaria influirà in maniera significativa sulla propensione all’acquisto dei consumatori americani in occasione del Natale 2008, un periodo chiave per i conti economici dei retailer. br />
Condotto dalla società di consulenza internazionale su un panel di 1.000 cittadini statunitensi, lo studio “Consumer sentiment index holiday 2008” rileva che il 64% degli intervistati prevede di ridurre la spesa destinata ai doni natalizi, per far fronte alla contrazione economica in corso. In particolare, l’86% (77% nel 2007) dichiara l’intenzione di spendere meno di 1.000 dollari per i regali e il 37% (21% nel 2007) meno di 250 dollari.
Diverse sono poi le strategie che i consumatori americani metteranno in atto per tagliare le spese: spendere meno per i singoli regali (66%), attendere il periodo dei saldi (60%), acquistare prodotti meno costosi (52%) e comprare nei punti vendita che propongono prezzi più convenienti (33%), come Wal-Mart e Target tra i preferiti, ma anche i negozi specializzati in prodotti di seconda mano.
Condotto dalla società di consulenza internazionale su un panel di 1.000 cittadini statunitensi, lo studio “Consumer sentiment index holiday 2008” rileva che il 64% degli intervistati prevede di ridurre la spesa destinata ai doni natalizi, per far fronte alla contrazione economica in corso. In particolare, l’86% (77% nel 2007) dichiara l’intenzione di spendere meno di 1.000 dollari per i regali e il 37% (21% nel 2007) meno di 250 dollari.
Diverse sono poi le strategie che i consumatori americani metteranno in atto per tagliare le spese: spendere meno per i singoli regali (66%), attendere il periodo dei saldi (60%), acquistare prodotti meno costosi (52%) e comprare nei punti vendita che propongono prezzi più convenienti (33%), come Wal-Mart e Target tra i preferiti, ma anche i negozi specializzati in prodotti di seconda mano.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.