Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

In Giappone rallentano le private label

In Giappone rallentano le private label
In Giappone rallentano le private label

In Giappone rallentano le private label

Information
Redazione
Se in Italia accelera il successo delle marche private, il cui peso sui consumi è ancora relativamente scarso, dove già invece hanno un peso consistente mostrano segni di maturità. È quel che accade in Giappone secondo l’istituto di ricerca Fuji Keizai che stima a +6,9% la crescita del fatturato al dettaglio dei prodotti alimentari private label nel 2010 a quota 2.427 miliardi di yen. Nel 2008 il comparto era cresciuto del 17,4% mentre nel 2009 aveva segnato un +18,1%. Lo stesso istituto prevede che nel 2011 si avrà un aumento del 7,8%.

Il rallentamento sarebbe dunque dovuto principalmente all’ingresso nella fase di maturità del mercato. Spiega Fuji Keizai: “L’abbassamento dei prezzi dei marchi nazionali ha reso meno evidente la relativa economicità di quelli privati”.

Va meglio di altri comparti il fatturato dei marchi privati sul totale delle vendite di prodotti alimentari a quota 9,3%, contro il 6,1% del 2007. Le categorie merceologiche con il maggior fatturato sono il pane e altri prodotti giapponesi, le bevande fredde, i latticini, i dolci e gli snack.
  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Piazzi, 2/4 - 20159 Milano (MI) | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI: