Il 25 novembre si svolgerà l’undicesima edizione di Utility Day presso l’NH Congress Centre di Assago, evento di riferimento per il settore energy & gas in Italia. Oltre 1.000 professionisti del settore si riuniranno per discutere temi cruciali come la transizione energetica, la digitalizzazione e le nuove strategie di gestione delle risorse sotto il fil rouge “Navigating the fluid Energy Market in the Intelligent Age”.
Utility Day 2025 avrà come fulcro la condivisione di idee, esperienze e visioni. Sarà una giornata caratterizzata da opportunità di networking, con un'agenda che include voci autorevoli del settore, evidenziando l'importanza della diversità e inclusione. Tra i relatori ci saranno:
Quest'anno l'Utility Day vedrà il lancio del Ceo Hub, un incontro riservato ai ceo del settore, dove si discuteranno i nuovi equilibri geopolitici e le sfide strategiche che ridefiniscono il panorama energetico. Le tematiche comprenderanno la neutralità climatica, i nuovi vettori energetici e il ruolo dell’intelligenza artificiale.
Il Cio Hub, giunto alla sua seconda edizione, tratterà l’innovazione IT e la trasformazione digitale. Le discussioni si concentreranno sul data strategy e su come stabilire una base dati solida, scalabile e condivisa tra IT e business, attraverso una collaborazione attiva con cdo, ciso e responsabili di linea.
Ulteriori argomenti includeranno la governance dei costi IT, le implicazioni del passaggio da CapEx a OpEx e le strategie per ottimizzare i costi. Saranno analizzati anche i temi di cybersecurity e sviluppo delle competenze per la trasformazione digitale e sull’adozione dell’AI, con esempi concreti di implementazione e criteri per valutarne il reale valore nel tempo.
La giornata si concluderà con la cerimonia di premiazione degli Utility Award, che riconoscerà le aziende per l'innovazione e l'efficienza nel settore energy & utility.