Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Il Food Village di Coop valorizza i prodotti a marchio

Il Food Village di Coop valorizza i prodotti a marchio

Il Food Village di Coop valorizza i prodotti a marchio

Information
redazione

Food Village Coop è il “posto del gusto” pensato dall’insegna per la valorizzazione dei prodotti a marchio Coop e delle tradizioni culinarie del territorio, alla scoperta dell’identità e della cultura gastronomica italiana. L’iniziativa, che parte da Cesena e tappa dopo tappa scende fino a Bari, per poi salire a Trieste, toccando in totale 15 località, prevede assaggi, corsi di cucina, degustazioni di vino.

Tre format per il fine settimana
Il tour itinerante si snoda nelle piazze d’Italia dove sosterà un truck intorno al quale si svolge il programma dei fine settimana. Il Food Village Coop prevede tre format di eventi che si ripetono dal venerdì alla domenica: dalla colazione all’aperitivo con la formula degli assaggi; momenti dedicati in cui semplicemente degustare i diversi aromi dei caffè, le nuove offerte degli aperitivi e i vini. Ci sono poi le lezioni di cucina e le degustazioni guidate. Le prime, affidate allo chef Daniele Pasquariello, sono a numero limitato e di volta in volta avranno un tema dedicato. Nel caso della tappa di Cesena, ad esempio, spirandosi alle regole della sostenibilità nel piatto, lo chef preparerà nella cucina a vista ricette green utilizzando i prodotti bio della linea Vivi Verde di Coop come i rotolini di frittata con zuppetta di peperone o il burger di fagioli. Ma sono previste anche ricette più elaborate grazie alle ultime novità entrate nella linea Fior Fiore di Coop: linguine con bottarga di tonno e pistacchi di Bronte o lo spiedino di pollo alla birra con miele e riso basmati. Per le preparazioni in cucina saranno utilizzate pentole e padelle della collezione Edo-Alessi, oggetto della raccolta bollini iniziata in autunno nella rete Coop. Nel Food Village, infatti, si potranno anche scoprire q&b, gli chef virtuali interrogabili inquadrando il qr-code sul fondo di ogni pentola che suggeriranno ricette e risponderanno su temi di cucina.

Coop ha previsto anche una collaborazione con Ais-Associazione italiana sommelier per le degustazioni di vino proponendo un percorso olfattivo e gustativo lungo le fragranze tipiche, alla scoperta di abbinamenti tra le più significative specialità gastronomiche e i vini della Penisola. Al centro dell’offerta una ricca selezione delle 43 prestigiose etichette che compongono la linea Fior Fiore dalle migliori eccellenze di vini tipici fino a spumanti e champagne.

 

  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Spadolini, 7 - 20141 Milano | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits