I Torinesi di Roberto si rifanno il look

I Torinesi di Roberto si rifanno il look
- Information
L’edizione 2025 del Vinitaly rappresenta l’occasione per Roberto per svelare in anteprima il nuovo visual dei Torinesi, un tributo al connubio tra arte e convivialità. Il rinnovato design celebra l’unicità del prodotto attraverso un linguaggio visivo contemporaneo che fonde tradizione e modernità, con illustrazioni evocative di momenti di condivisione e gusto. Un cambiamento pensato per esprimere al meglio i valori del brand, enfatizzandone la premiumness e l'autenticità.
«Il restyling del packaging dei Grissini Torinesi rappresenta un importante passo avanti per il brand. – afferma Anna Barbagiovanni, marketing manager di Roberto. – Abbiamo voluto coniugare la tradizione con un’estetica moderna, che valorizzi la convivialità e la cultura del buon cibo. Il nuovo design racconta momenti iconici di condivisione e rafforza il legame con il nostro pubblico, rendendo i Torinesi ancora più riconoscibili e distintivi».
Degustazioni a Vinitaly
Da sempre, il grissino torinese rappresenta l'accompagnamento ideale per le degustazioni, senza alterare le sfumature organolettiche dei vini. Per questo motivo, per il terzo anno consecutivo, Roberto ha rinnovato la sua collaborazione con Vinitaly in qualità di technical partner, consolidando il legame tra i suoi iconici grissini Torinesi e il mondo del vino. I Torinesi Roberto accompagnano le degustazioni nei principali punti istituzionali della fiera, dalle sale degustazione ufficiali alle lounge esclusive, fino al padiglione internazionale e all'Enoteca Vinitaly Bio, pronti ad affiancare i migliori vini biologici.
A conferma del suo ruolo centrale nell’esperienza enogastronomica italiana, Roberto annuncia anche una nuova partnership con Prosecco Doc. I Grissini Torinesi sono infatti presenti presso lo stand Prosecco Dco, accompagnando degustazioni selezionate e arricchendo l’esperienza dei visitatori.
«La stretta connessione con la regione e, in generale, con il Bel Paese, l’attenzione al dettaglio e alle materie prime, tipica dell’artigianato italiano, e la vocazione improntata all’eccellenza, contraddistinguono l’operato di Roberto – dichiara Silvia Raffaello, marketing & communication director di Morato Group –. Siamo felici di poter confermare, per il terzo anno consecutivo, il nostro sostegno a Vinitaly, con un prodotto per noi iconico: i Torinesi. Grazie alla loro ricetta originale ancora in uso, i Torinesi hanno contribuito a far conoscere Roberto anche fuori dall’Italia, motivo per cui oggi si affianca all’evento vinicolo più importante e ampio dal punto di vista internazionale».
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.