Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Al via la Philadelphia Junior Cup

Al via la Philadelphia Junior Cup

Information
redazione

È ufficialmente iniziata la Philadelphia Junior Cup | Keep Racism Out, il torneo nazionale giovanile di calcio a 7 che coinvolge gli oratori delle città delle squadre di Serie A Enilive 2024/2025: un’iniziativa cardine, che si inserisce nel rinnovo della partnership tra Philadelphia e Lega Serie A per le stagioni 2024/2025 e 2025/2026. Protagonisti sono i ragazzi e le ragazze tra i 12 e i 14 anni, impegnati in un progetto sportivo, educativo e sociale che prevede numerose attività e iniziative dentro e fuori i campi di gioco, con incontri formativi per promuovere i valori dell’amicizia, del rispetto e dell’inclusione. A scendere in campo sono Philadelphia, Lega Serie A, e Centro Sportivo Italiano, con l’obiettivo di accompagnare i giovani atleti in un percorso sportivo e valoriale che li terrà impegnati nel corso dei prossimi mesi.

La Philadelphia Junior Cup, infatti, si propone come molto più di un torneo sportivo: vuole essere un vero e proprio percorso di sensibilizzazione che coinvolgerà oltre 5.000 under 14. Attraverso incontri formativi e attività dedicate, i partecipanti avranno l’opportunità di entrare in contatto con il calcio dei grandi campioni, vivendo esperienze uniche all’interno di stadi, centri di allenamento e oratori. Il tutto sostenendo la campagna “Keep Racism Out” contro il razzismo e ogni forma di discriminazione, promossa da Lega Serie A in collaborazione con l’Unar-Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali della presidenza del consiglio dei ministri.

Il progetto coinvolgerà gli oratori di 17 città italiane in cui hanno sede le attuali squadre che militano nella Serie A Enilive 2024/2025, associando al mondo del calcio giovanile un messaggio di rispetto, amicizia e lotta contro ogni forma di discriminazione. Il torneo si svolgerà tra febbraio e maggio 2025, con fasi territoriali, regionali e interregionali che culmineranno il 14 maggio allo Stadio Olimpico di Roma, in concomitanza con la finale di Coppa Italia Frecciarossa. In tale occasione, verrà proclamato l’oratorio vincitore della competizione, che riceverà in premio la riqualificazione del proprio campo da gioco e delle panchine, grazie all’intervento di Philadelphia.

«Siamo orgogliosi di essere al fianco di Lega Serie A e del Centro sportivo taliano in questo progetto, che non solo celebra lo sport, ma educa i giovani atleti a combattere ogni forma di discriminazione e a diffondere messaggi di uguaglianza e solidarietà – ha dichiarato Francesco Meroni, direttore marketing di Mondelēz International in Italia –. Crediamo fermamente che il calcio, così come Philadelphia, abbiano il potere di unire e, attraverso la Philadelphia Junior Cup, vogliamo dimostrare il nostro impegno concreto nel promuovere questi principi tra le nuove generazioni, offrendo loro l’opportunità di vivere esperienze uniche che vanno oltre il semplice gioco, ispirando i partecipanti, dentro e fuori dal campo».

 

  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Spadolini, 7 - 20141 Milano | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits