-
FederBio e Unione italiana vini siglano un'intesa
valorizza l’agricoltura biologica e biodinamica in Italia, e Uiv, Unione italiana vini, la più rappresentativa associazione del settore vitivinicolo...
-
Unione italiana vini: servono internalizzazione e sostenibilità
“L’internazionalizzazione per il vino italiano è una priorità assoluta e rappresenta un’opportunità unica per il nostro settore.
-
L'Italia si conferma primo produttore mondiale di vino
Nonostante una vendemmia 2019 meno generosa, l'Italia dovrebbe mantenere la leadership mondiale, perché né la Francia (43,4 milioni di ettolitri) né la...
-
Quercetti: forte crescita in Asia e riposizionamento online in Europa
Quercetti, storica azienda torinese specialista nei giochi didattici e educativi, nota al pubblico per i chiodini in plastica, supera indenne l’annus...
-
Unione Italiana Vini rinnova il board esecutivo
Ernesto Abbona è stato rieletto presidente di Unione Italiana Vini.
-
Unione Italiana Vini sostiene il progetto Slow Ride Italy
Unione Italiana Vini è partner di Slow Ride Italy, il progetto ideato da Marco Barabanti, presidente dell’Associazione Slow Ride Italy, che nasce con...
-
Unione Italiana Vini è partner di Slow Ride Italy
Unione Italiana Vini è partner di Slow Ride Italy, il progetto ideato da Marco Barabanti, presidente dell’Associazione Slow Ride Italy, che nasce con...
-
Tuttofood 2019 svela le novità in mostra a Milano dal 6 al 9 maggio
Manca una settimana a alla 7ma edizione di Tuttofood, la manifestazione dedicata al sistema agroalimentare che si terrà a Fieramilano dal 6 al 9 maggio.
-
Mercato mondiale vino: calo generale del commercio nel 2018
«Il rallentamento dei mercati a livello mondiale richiede una riflessione da parte di tutto il settore, dopo un 2018 difficile per via della scarsa...
-
Spumanti italiani: all’estero si stappano 181 milioni di bottiglie nelle festività
Gli spumanti italiani sono protagonisti durante il periodo natalizio non solo in Italia: all’estero saranno circa 181 milioni le bottiglie stappate.
-
Export vino: necessari nuovi vertici Ice per la promozione all’estero
In occasione del convegno “Export all’italiana.
-
Vino: vendemmia 2018 conferma l’Italia primo produttore al mondo
«Una buona vendemmia che permetterà al settore vitivinicolo italiano di riprendersi dopo un anno difficile.
-
Una vendemmia con buone premesse, ma agosto sarà decisivo
2018 che, dalle prime indagini dell’Osservatorio del Vino (Unione italiana vini e Ismea), si prospetta decisamente migliore rispetto a quella dello...
-
Vino: valore export in crescita del 4,5% ma volumi in calo del -9%
“Grazie alla tenacia e al coraggio dei nostri imprenditori chiudiamo il primo trimeste 2018 con un valore dell’export che segna ancora un rialzo del...
-
Il vino in Gdo raggiunge gli 8 milioni di ettolitri: parola di Iri
Quali sono i criteri utilizzati per la scelta del vino dai consumatori che lo acquistano nei supermercati? Prima di tutto formato, colore e...
-
Vino: vendemmia scarsa ma Italia resta leader produzione mondiale
Una vendemmia decisamente complessa, che ha reso difficile la ricognizione in tutte le zone vitate del Paese, caratterizzate da territori e vitigni...
-
Ernesto Abbona è il nuovo presidente di Unione Italiana Vini
Abbona come nuovo presidente - per il prossimo biennio - di Unione Italiana Vini.
-
Unione Italiana Vini: Ernesto Abbona è il nuovo presidente
Abbona è il nuovo presidente - per il prossimo biennio - di Unione Italiana Vini, eletto all’unanimità dal Consiglio Nazionale.
-
Vino: Italia riconquista leadership mondiale
“Una buona vendemmia che mantiene valori quantitativi da record superando le previsioni di Spagna (42,9 milioni di hl) e Francia (43 milioni di hl).
-
Antonio Rallo è il nuovo Presidente di Unione Italiana Vini
Antonio Rallo è il nuovo presidente di Unione Italiana Vini.