-
Tecnologia di consumo: mercato in lieve contrazione nel 2022
di Claudia Scorza Dopo un 2021 caratterizzato da numeri da record (+9,2%) per il settore della tecnologia di consumo, il 2022 si chiude con il segno...
-
Tecnologia di consumo, Gfk: mercato in lieve contrazione (-2,7%) nel 2022
Dopo un 2021 caratterizzato da numeri da record (+9,2%) per il settore della Tecnologia di consumo, il 2022 si chiude con il segno negativo: secondo le...
-
Unieuro: il CdA approva i risultati dei primi nove mesi dell’esercizio 2022/23
Il Consiglio di Amministrazione di Unieuro ha esaminato e approvato il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 novembre 2022.
-
Osservatorio Findomestic: consumi casa in positivo (+2,6%)
di Claudia Scorza Gli acquisti per la casa (+2,6%) tengono a galla il mercato dei beni durevoli compensando, almeno in parte, il crollo del settore...
-
Consumi, Osservatorio Findomestic: casa ok (+2,6%) ma motori ko (-6,2%), durevoli a 69 mld
Gli acquisti per la casa (+2,6%) tengono a galla il mercato dei beni durevoli compensando, almeno in parte, il crollo del settore motori (-6,2%):...
-
Coop Di Sardegna Master Ccno: riapre oggi il punto vendita di Quartu Sant’Elena
Dopo le ristrutturazioni dei punti vendita Coop di Piazza Giovanni XXIII a Cagliari e di Via Oristano a Iglesias, il piano di ristrutturazioni previsto...
-
Coop Di Sardegna Master Ccno rinnova il punto vendita di via Oristano a Iglesias
Il calendario delle riaperture dei negozi Coop di Sardegna fissate per dicembre continua: dopo l’inaugurazione del punto vendita di Piazza Giovanni...
-
GfK: un Black Friday in lieve calo per il mercato italiano della tecnologia di consumo (-1,3%)
Dopo la forte crescita del mercato nel 2021 il settore della tecnologia di consumo ha iniziato a mostrare trend negativi negli ultimi mesi.
-
Penny propone la campagna Smart Collection
di Claudia Scorza Ha preso il via il 10 novembre la nuova campagna Smart Collection di Penny, dedicata ai possessori della carta fedeltà dell’insegna.
-
Osservatorio Findomestic: intenzioni d’acquisto in calo del 9,7%
Inflazione e incertezza frenano le intenzioni d’acquisto a tre mesi che crollano mediamente del 9,7% rispetto al mese precedente.
-
Non food: +18% in un mercato che cambia (per sempre)
consulenza, o il supporto degli addetti alla vendita (pensiamo a brico, telefonia/informatica e grandi elettrodomestici). Anche se molti distributori...
-
Trony presenta il restyling del punto vendita di Imola (Bo)
Riapre oggi il punto vendita Trony di Imola (Bo) nella sua veste completamente rinnovata.
-
I consumi non alimentari tornano a correre: +12% nel 2021
di Claudia Scorza L’edizione 2022 dell’Osservatorio Non Food di GS1 Italy, lo studio che, da venti anni, fotografa il mondo non alimentare,...
-
Costco: 140 mila metri quadrati per l'Europa
di Luca Salomone Costco, il principale gruppo mondiale di ipermercati all’ingrosso – può entrare chiunque, a patto di essere tesserato – sbarcherà,...
-
Prezzi caldi: a luglio scontrini più alti ma meno prodotti (-3,6%) nel carrello della spesa
di Emanuele Scarci Si abbatte la scure dei prezzi sui consumi alimentari.
-
CoopVoce: al via la nuova campagna istituzionale
da AKA7even per avvicinare la Gen Z CoopVoce, l’operatore di telefonia mobile di Coop, lancia un’importante campagna nazionale con lo scopo di...
-
MITRetail lancia il servizio “chiavi in mano” per marketing e retail
MITRetail, divisione di MITSafetrans specializzata in prestazioni per i mercati di nicchia, presenta il servizio “chiavi in mano” pensato per dare alle...
-
Tecnologia di consumo, il trend positivo continua
di Claudia Scorza Dopo un 2021 record per il settore della tecnologia di consumo, il mercato continua a registrare un trend positivo, ma si intravedono...
-
Mercato italiano della Tecnologia di consumo ancora in crescita (+0,7%)
Una prima parte dell’anno leggermente positiva per il mercato della Tecnologia di consumo: secondo i dati GfK, il fatturato è cresciuto del +0,7%...
-
Coop Italia, un esercizio di stabilità. Le private label intanto...
Il 2021 di Coop e delle cooperative associate si chiude all’insegna della stabilità.