«Il rallentamento dei mercati a livello mondiale richiede una riflessione da parte di tutto il settore, dopo un 2018 difficile per via della scarsa...
In presenza di segnali di rallentamento macroeconomico, come si è chiuso il 2018 per le vendite della Gdo? A tracciare un primo consuntivo à la ricerca...
Dopo la flessione del 2018 registrata dal mercato del vino italiano nella grande distribuzione, si prevede una ripresa nel 2019.
La vendemmia 2018 del Prosecco Docg di Val D’Oca, aperta il 20 agosto e conclusa il 30 settembre, ha registrato il quantitativo più cospicuo mai...
In controtendenza rispetto al crollo generale, vola la produzione alimentare che fa registrare un balzo del 2,7% rispetto allo scorso anno grazie alle...
In controtendenza rispetto al crollo generale, vola la produzione alimentare che fa registrare un balzo del 2,7% rispetto allo scorso anno grazie alle...
Gli spumanti italiani sono protagonisti durante il periodo natalizio non solo in Italia: all’estero saranno circa 181 milioni le bottiglie stappate.
Il settore vinicolo italiano e internazionale sotto la lente dell’area studi di Mediobanca che, come ogni anno, aggiorna i propri dati.
Aldi illustra i principi alla base del proprio impegno per offrire ogni giorno una gamma di prodotti selezionati che uniscono qualità e convenienza,...
Oltre il 25% dei prodotti alimentari venduti nella Gdo esibisce la propria italianità in etichetta: lo dice la terza edizione dell’Osservatorio Immagino...
Storiche per celebrare l’alleanza che lega i conferenti di uve alla casa spumantistica di Canelli, l’azienda presenta i risultati positivi: Casa Gancia...
“Grazie alla tenacia e al coraggio dei nostri imprenditori chiudiamo il primo trimeste 2018 con un valore dell’export che segna ancora un rialzo del...
Cielo e Terra presenta il nuovo concept grafico firmato Freschello.
Il gruppo pugliese Maiora, concessionario dei supermercati Despar, Eurospar, Interspar nel Centro-Sud, potenzia la propria presenza in Puglia con...
Alimentare al centro dell'attenzione grazie a Cibus (Parma, 7-10 maggio) e al relativo fuori salone, Cibus Off (5-13 maggio), ma anche alla Milano Food...
Aumentano del 25% gli espositori e salgono le delegazioni internazionali selezionate da 58 Paesi, con una media di operatori professionali provenienti...
Secondo i dati Ismea, l’Italia mantiene il primato produttivo internazionale e si attesta secondo esportatore di vino mondiale.
Il settore alimentare italiano continua a crescere e presenterà i risultati raggiunti e le proposte per il futuro alla fiera di riferimento, Cibus 2018,...
Nonostante un avvio moderato dei consumi nella grande distribuzione, il 2018 dovrebbe vedere un’ulteriore crescita delle vendite di vino, specie nei...
La premiumization dei consumi, le incognite dell’effetto Brexit, i cambiamenti nella gestione dei monopoli canadesi, le performance dei vini rosé negli...