-
Coop: la private label oltre la leva competitiva
A pochi mesi dall'avvio del piano marche private che ha visto un ripensamento a 360 gradi da parte dell'insegna Roberto Nanni, responsabile strategie...
-
Apot: presentato il primo bilancio di sostenibilità del sistema frutticolo trentino
“Trentino Sostenibile.
-
TH Real Estate annuncia le previsioni 2017 del settore
La società ha presentato oggi la ricerca “THINK 2017: Cinque cose che dovreste sapere” che si focalizza su cinque aree chiave per gli investimenti...
-
Chep Italia riceve il Sustainability Award 2016 di Sofidel
Chep Italia, fornitore globale di soluzioni di supply chain per i settori dei beni di consumo, prodotti freschi, bevande, produzione e distribuzione in...
-
Leroy Merlin Italia sceglie Thela
Sempre più aziende scelgono Cleviria, l’innovativa start-up italiana specializzata nella realizzazione di web-software collaborativi nel supply chain...
-
"Internauti e marche private" inaugura la collana di eBook di Edizioni DM
Si apre, con Internauti e marche private di Emanuele Plata e Gian Marco Stefanini, la nuova collana di eBook di Edizioni DM, costituita da saggi che...
-
Fas allarga gli orizzonti e si prepara a Marca 2017
Fas, azienda pugliese attiva dal 1982 nella produzione di pannolini per bambini e assorbenti igienici per signora, sarà tra gli espositori di Marca...
-
I Provenzali premiati da Conai
del bando promosso da CONAI, nato con l’obiettivo valorizzare la sostenibilità ambientale degli imballaggi e premiare le soluzioni di packaging più...
-
Confida installa una vending machine equo solidale nel centro di Torino
Confida, Associazione Italiana Distribuzione Automatica insieme all’impresa di gestione Serim e al costruttore di distributori automatici N&W Global...
-
Imballaggi in cartone ondulato: la parola a Bestack
Claudio Dall’Agata, direttore di Bestack, consorzio nato nel 2004 che si impegna costantemente per trovare soluzioni in grado di fornire benefici...
-
Vietati i sacchetti in plastica non compostabile nei mercati alimentari parigini
Basta fossile, sì alle materie prime rinnovabili e compostabili.
-
I consumatori di Rio Mare scelgono il tonno pescato a canna
Gustoso, ma anche rispettoso dell’ambiente: ecco come agli Italiani piace il tonno in scatola.
-
Vietati i sacchetti in plastica non compostabile nei mercati alimentari parigini
Basta fossile, sì alle materie prime rinnovabili e compostabili.
-
Thai Union si impegna per un tonno 100% sostenibile
Thai Union Group PCL, una delle più grandi aziende al mondo nel settore dell’industria ittica, ha annunciato oggi la sua ambiziosa strategia volta a...
-
Spesa di Natale più leggera del 23% grazie alla Marca del Distributore
Tempo di feste e tempo di grandi pranzi e cene. Per evitare stress e sprechi bastano dei piccoli accorgimenti: pianificare le spese in anticipo in modo...
-
Olio e aceto: un comparto a due velocita’
Il mercato dell’olio d’oliva nell'anno terminante a ottobre 2016 registra una forte sofferenza con una flessione dei volumi del 9,7% e il giro d’affari...
-
Henkel dà nuova vita alla carta siliconata
È nato in Italia il progetto che vede Henkel all’avanguardia nel recupero degli scarti del confezionamento dei detersivi liquidi, in particolare dei...
-
La linea MIL MIL, certificata da Natrue,* standard per la cosmesi naturale e biologica.
In assenza di una normativa europea che armonizzi la definizione, il cosmetico naturale e biologico può essere inteso in modi assolutamente diversi, sia...
-
Fondazione Barilla: gli italiani devono curare di più la dieta
Francia.
-
Torna “Food & Beverage Forum”, l'evento firmato IIR sulle innovazioni della logistica e del packaging nel settore alimentare
Istituto Internazionale di Ricerca – che, a partire da gennaio 2017 diventa IKN Italy - Institute of Knowledge & Networking - presenta la quarta...