La holding che controlla le tre società Norda, Sangemini e Gaudianello rinnova e rilancia l’immagine di due dei suoi principali brand: le acque Fabia...
È stato un anno positivo per il mercato dell’acqua minerale, i cui consumi continuano a crescere sia nelle quantità che nel fatturato.
Sangemini conferma ancora una volta la sua vera e propria passione per lo sport e per il ciclismo in particolare come “acqua ufficiale” delle Grandi...
La nascita ufficiale del team Sangemini-MG.
La costituzione ufficiale del team Sangemini-MG.
Sangemini è l’acqua ufficiale del team LPR Volley Piacenza.
un accordo annuale di sponsorship tra il club del Presidente Costa e Sangemini.
L’accordo di collaborazione tra Sangemini e la squadra Roma calcio, conferma gli obiettivi con i quali il marchio ha iniziato a operare in ambito...
tre società che fanno capo alla famiglia Pessina: Norda, Gaudianello e Sangemini.
Il Gruppo Norda, che nell’ottobre 2015 aveva sottoscritto un preliminare di compravendita ha acquisito ufficialmente lo stabilimento lucano di acque...
Obiettivo raggiunto: il Gruppo Norda della famiglia Pessina si era ripromesso nel 2015 di superare l’ambizioso e significativo traguardo del miliardo di...
Il 2015 è stato un anno soddisfacente per il comparto delle acque minerali, che ha registrato risultati positivi sia a valore che a volume.
operazione del Gruppo che, dopo l’acquisizione di Gaudianello nel 2010 e Sangemini nel 2014, ha sottoscritto un preliminare di compravendita per la...
Con l’avvio dei campionati nazionali a squadre riprende anche il programma di collaborazione del Gruppo Norda nello sport.
Gruppo Norda ha lanciato la nuova media strategy coordinata che ha l’obiettivo di raggiungere il grande pubblico su tutto il territorio nazionale con...
italiano delle acque alimentari, che a seguito dell’acquisizione di Sangemini ha in pancia ben 7 stabilimenti e un giro d'affari annuo pari a 130 milioni...
Norda inaugura i nuovi uffici di Milano e tira le somme.
Lo scorso anno è stato positivo per il mercato delle acque minerali, cresciuto - seppur lievemente - sia a volume che nel fatturato.