-
La pandemia cambia gli orari della spesa: lo dice DoveConviene, lo fa la distribuzione
I dati proprietari e la tecnologia di ShopFully, nota in Italia per l’app DoveConviene, fanno luce sulle fasce orarie della settimana più gettonate...
-
Cofidis Italia: lo Smart come veicolo per l’efficienza
Cofidis, da oltre 20 anni, offre ai suoi clienti soluzioni di credito semplici ed innovative, disponibili sempre anche online, che l’hanno resa...
-
Altromercato sceglie RetailTune
Altromercato, principale realtà di Commercio Equo e Solidale in Italia, sceglie RetailTune per implementare una comunicazione digitale a livello locale,...
-
Unigrà promuove la mobilità sostenibile
Unigrà, azienda leader nel settore della produzione e commercializzazione di materie prime, semilavorati e prodotti finiti destinati al mondo food,...
-
Orari del commercio: cosa succede nel resto d'Europa
Sulle chiusure domenicali e il relativo labirinto di deroghe e competenze il Governo ci ripensa.
-
Milkman: perché la logistica dell'e-commerce deve essere ben assortita
Milkman, corriere italiano per conto di clienti come EasyCoop, Nespresso, Zara, Eataly Today e altri, ha aumentato, lo scorso ottobre, il capitale...
-
Auchan ed Esselunga le più convenienti. Parola di Altroconsumo
Più di mille punti vendita della grande distribuzione sotto la lente, 1 milione e 180.
-
Centromarca fa il punto sulla regolamentazione aperture domenicali in Gdo
Secondo Centromarca, la possibilità di regolamentare le aperture domenicali della Gdo va contro i principi del libero mercato: ogni azienda deve poter...
-
Aperture festive: le associazioni del commercio tirano le somme
La nuova proposta di legge sulle aperture domenicali ha creato un fronte compatto nella Gdo, a parte Coop, che si è espressa a favore della ricerca di...
-
Scioperi e proteste mettono a rischio il carrello di Natale
Aperto per Natale o chiuso per Natale? Questo è il problema, un problema tanto più grave in quanto lo shopping degli italiani non fa certo faville.
-
Giorgio Santambrogio, Adm: 'Ecco le nostre richieste al mondo politico'
Sono 5 le richieste chiave che Adm, Associazione distribuzione moderna, presenta alle istituzioni: libera concorrenza, legalità e certezza del diritto,...
-
Orari del commercio: la Francia si apre e l'Italia si chiude
Mentre in Italia la battaglia per una limitazione degli orari commerciali continua ad infuriare, la Francia si apre al nuovo che avanza.
-
Selex accende il clicca e ritira CosìComodo su larga scala
Gruppo Selex, terzo operatore della distribuzione moderna italiana con una quota di mercato dell'11,7%, lancia il nuovo portale e-commerce
-
Ponti primaverili bollenti per la distribuzione: e lunedì 1° maggio si replica
È un panorama distributivo segnato dai conflitti quello lasciato in eredità dai ponti di Pasqua e del 25 aprile, e che sta per riproporsi il 1° maggio.
-
Federdistribuzione: inflazione a dicembre comincia a risalire
I dati provvisori per il mese di dicembre diffusi oggi dall'Istat, registrano un tasso complessivo di inflazione pari al +0,5% rispetto allo stesso mese...
-
Gdo: il futuro è social
Quali sono le opinioni degli utenti, come si declina il posizionamento online e chi sono i top brand della grande distribuzione italiana sui social?...
-
Federdistribuzione: soddisfatti per l’intervento del Governo sulla legge regionale del Friuli
Federdistribuzione accoglie con favore la decisione del Consiglio dei Ministri di impugnare la legge regionale del Friuli che imponeva 10 giornate di...
-
Friuli: il Cdm impugna la legge regionale sul commercio
Il Consiglio dei Ministri ha impugnato la legge regionale del Friuli Venezia Giulia che imponeva 10 giornate di chiusura obbligatoria per gli esercizi...
-
UK: la Camera boccia l'estensione degli orari domenicali del commercio
L’Italia sembra destinata a rimanere ancora a lungo il solo Paese europeo con una vera liberalizzazione commerciale, considerato che la normativa...
-
La distribuzione italiana surclassa gli altri settori nelle proposte di lavoro
Il commercio stacca in modo più che netto gli altri settori dell’economia italiana in quanto a ricerca del personale: secondo un’indagine del motore di...