-
Federdistribuzione: segnali di inflazione sul “carrello della spesa”
con l’indice provvisorio dei prezzi al consumo di settembre diffuso da Istat che registra un incremento del +2,6% su base tendenziale.
-
Inchiesta prezzi Altroconsumo: chi sceglie bene risparmia 1.700 euro
In quali supermercati si risparmia di più? E in quali città la spesa pesa di meno? Se lo è chiesto Altroconsumo, che ha rilasciato la propria inchiesta...
-
Federdistribuzione, vendite nel segno della cautela: incognita autunno
relativi alle vendite al dettaglio di luglio diffusi questa mattina da Istat.
-
Cibus, i dettagli della prima fiera in presenza
La XX° edizione di Cibus, organizzata da Fiere di Parma e Federalimentare, aprirà i battenti martedì 31 agosto per chiudere venerdì 3 settembre.
-
Federsalus presenta la VI indagine sulla filiera degli integratori alimentari
Nonostante le difficoltà che hanno caratterizzato l’ultimo anno, il settore degli integratori alimentari, riconosciuto come essenziale in base ai codici...
-
Assica: il Covid frena produzione e consumi di salumi italiani
Nel 2020 è risultata in flessione la produzione di salumi, che ha chiuso i dodici mesi attestandosi a 1,093 milioni di tonnellate da 1,176 del 2019...
-
Alleanza Cooperative Agroalimentari: l'export di latte e formaggi soffre nel primo bimestre
Si appesantisce l’export italiano lattiero-caseario.
-
Cibus riapre le danze delle grandi fiere in presenza
Cibus 2021 sarà la prima grande fiera internazionale italiana B2B a riaprire in presenza, a Parma, dal 31 agosto al 3 settembre.
-
Federdistribuzione sui dati sui prezzi al consumo di maggio
L’indice provvisorio dei prezzi al consumo di maggio rilevato da Istat registra un nuovo mese in positivo per il tasso di inflazione (+1,3% su base...
-
Federdistribuzione: la piena operatività delle imprese è la via per il rilancio del Paese
L’indice provvisorio dei prezzi al consumo di aprile diffuso dall’Istat conferma il tasso di inflazione in terreno positivo (+1,1% su base tendenziale).
-
Coop Italia, ottimismo dalle vendite di Pasqua
Gli italiani vogliono uscire dalla bolla in cui sono chiusi, vogliono spendere e festeggiare in qualche modo un ritorno alla normalità.
-
Osservatorio Export : nel 2020 l’e-commerce argina il crollo delle esportazioni
L’ecommerce e il digitale hanno avuto un ruolo fondamentale nel contenere il crollo degli scambi commerciali tradizionali, che in seguito all’emergenza...
-
Il vino italiano supera alla grande la prova del Covid
Nel 2020 l’export di vino italiano nel mondo ha retto in modo invidiabile, sia alla pandemia, sia alla chiusura, su scala quasi globale, del canale...
-
Todis, al via la campagna “Essere donna non è un lusso”
Todis, insegna italiana di proprietà di Iges, società controllata dalla cooperativa Pac2000A Conad, operante nella grande distribuzione organizzata di...
-
Istat: mai così tanti gli italiani in povertà assoluta
La povertà assoluta – ossia una soglia di reddito che consente di acquistare solamente, in tutto o in parte, beni e servizi essenziali - torna a...
-
Just Eat celebra le donne che gestiscono oltre 500 ristoranti di food delivery in Italia
Per la giornata dedicata alle donne, Just Eat sottolinea l’importanza del ruolo della figura femminile nel food delivery con oltre 500 ristoranti...
-
Coop lancia la campagna "Close the gap - riduciamo le differenze”
Coop, che è un grande datore di lavoro femminile (il 70% dei suoi 55.
-
Coop su dati Istat: positivo il ritorno di un segno più davanti all’indice dei prezzi
“Dopo mesi di deflazione dovuta alla bassa domanda, è positivo il ritorno di un segno più davanti all’indice dei prezzi.
-
Il peggiore anno del non alimentare
L’Istat registra, come era logico aspettarsi, l’anno peggiore di sempre per le vendite al dettaglio che, se nel mese di dicembre, grazie al Natale,...
-
Coop su dati Istat: ci attende un altro anno difficile
I dati Istat registrano come nel 2020 si sia registrato il peggiore risultato per le vendite al dettaglio dell’ultimo decennio.