Un altro Paese, il 31°, entra nella galassia Lidl.
di Emanuele Scarci Scatto dei prezzi al consumo a gennaio e, in particolare, dei beni nel carrello.
I dati diffusi da Istat, relativi ai prezzi al consumo di dicembre, rilevano una crescista sostenuta per il tasso di inflazione.
“Le aziende produttrici di soft drink hanno intrapreso da anni un percorso che le ha portate a raggiungere risultati importanti: una riduzione del 37%...
Portare un po’ di conforto alle famiglie in difficoltà, a partire dalla tavola di Natale.
dei dati relativi ai prezzi al consumo provvisori di novembre diffusi da Istat.
Un melting pot di sapori, tradizioni e sensazioni, nato per sorprendere e raccontare la propria epoca: a oltre un secolo dall’invenzione dell’Amarena...
come confermato dai dati sulle vendite al dettaglio di agosto diffusi da Istat.
con l’indice provvisorio dei prezzi al consumo di settembre diffuso da Istat che registra un incremento del +2,6% su base tendenziale.
In quali supermercati si risparmia di più? E in quali città la spesa pesa di meno? Se lo è chiesto Altroconsumo, che ha rilasciato la propria inchiesta...
relativi alle vendite al dettaglio di luglio diffusi questa mattina da Istat.
La XX° edizione di Cibus, organizzata da Fiere di Parma e Federalimentare, aprirà i battenti martedì 31 agosto per chiudere venerdì 3 settembre.
Nonostante le difficoltà che hanno caratterizzato l’ultimo anno, il settore degli integratori alimentari, riconosciuto come essenziale in base ai codici...
Nel 2020 è risultata in flessione la produzione di salumi, che ha chiuso i dodici mesi attestandosi a 1,093 milioni di tonnellate da 1,176 del 2019...
Si appesantisce l’export italiano lattiero-caseario.
Cibus 2021 sarà la prima grande fiera internazionale italiana B2B a riaprire in presenza, a Parma, dal 31 agosto al 3 settembre.
L’indice provvisorio dei prezzi al consumo di maggio rilevato da Istat registra un nuovo mese in positivo per il tasso di inflazione (+1,3% su base...
L’indice provvisorio dei prezzi al consumo di aprile diffuso dall’Istat conferma il tasso di inflazione in terreno positivo (+1,1% su base tendenziale).
Gli italiani vogliono uscire dalla bolla in cui sono chiusi, vogliono spendere e festeggiare in qualche modo un ritorno alla normalità.
L’ecommerce e il digitale hanno avuto un ruolo fondamentale nel contenere il crollo degli scambi commerciali tradizionali, che in seguito all’emergenza...