-
Iri: beni di consumo ancora con il contagocce nel 2016-2017
Elaborate da Iri le previsioni sulla chiusura dei mercati del largo consumo confezionato nel 2016 e sugli andamenti attesi durante il 2017.
-
Il largo consumo frena nel 2016. Miniripresa solo nel 2017
spazio a una debole ripresa nel 2017: queste, in sintesi, le previsioni Iri per il biennio.
-
Crescono le private label
L’indagine Iri per l’Osservatorio Marca-BolognaFiere rivela che le private label, nei primi sette mesi dell’anno, segnano un aumento delle vendite...
-
Conad Sicilia cresce del 4% nei primi 5 mesi del 2016
A soli 5 mesi dalla (ri)nascita, Conad Sicilia conferma la leadership di mercato con una quota del 15% (fonte: GNLC II semestre 2015) e un fatturato...
-
Conad Sicilia: in soli 5 mesi il fatturato della rete di vendita è cresciuto del 4%
Undici nuovi punti vendita dislocati in tutta l'Isola, per un totale di 5 mila mq, 110 nuovi posti di lavoro, altre 10 nuove aperture in programma nel...
-
Caramelle: un anno all’insegna della stabilità
per il comparto delle caramelle, che – secondo quanto indicato dai dati Iri (totale Italia iper+super+lsp da 100 a 399 mq, at aprile 2016) - non ha...
-
Schweppes conquista il Brands Award
Schweppes conquista il Brands Awards 2016, categoria bevande, il premio organizzato da GdoWeek e Mark Up, in collaborazione con AE Apparecchi...
-
Tonno: i consumi crescono del 2% nel 2015
elaborazioni dell’Associazione Nazionale Conservieri Ittici su dati Istat e Iri, l’industria del tonno in scatola ha evidenziato segnali incoraggianti...
-
Consorzio Sun: i prodotti a marchio Consilia crescono a doppia cifra
Nel primo trimestre del 2016 prosegue la crescita a doppia cifra dei prodotti della marca del distributore del brand Consilia.
-
Selex: il fatturato 2015 sfiora i 10 miliardi
Selex cresce ancora e consolida la sua presenza sul territorio.
-
Crescono del 2% i consumi di tonno in scatola nel 2015
elaborazioni dell’Associazione Nazionale Conservieri Ittici su dati Istat e Iri, l’industria del tonno in scatola ha evidenziato segnali incoraggianti...
-
Selex: il fatturato 2015 sfiora i 10 miliardi di euro
Nel 2015 il fatturato complessivo di Selex ha raggiunto i 9,95 miliardi di euro, con un incremento del 5,6% rispetto al 2014.
-
L'alimentare a rischio Brexit
Iri ha elaborato le previsioni sul potenziale impatto della Brexit sui mercati dei beni di largo consumo in Italia.
-
Consumi: previsioni da rifare nell'epoca del dopo Brexit?
È uscita la XIV edizione dell’Osservatorio non food di GS1 Italy, lo studio realizzato in collaborazione con TradeLab che, dal 2002, monitora i beni non...
-
Star: l'innovazione come driver di crescita
L’azienda, nata nel 1948 in Brianza, da dieci anni è entrata a far parte del gruppo multinazionale alimentare GBfoods e ha iniziato una nuova avventura...
-
Largo consumo: molte perplessità nelle previsioni Iri
Nel 2015 gli acquisti di beni di largo consumo confezionati erano ritornati a crescere, anche se il trend congiunturale, negli ultimi due quadrimestri,...
-
Fattoria Scaldasole lancia la linea di yogurt Bio senza lattosio
È in arrivo nei banco frigo della grande distribuzione e dei negozi specializzati, la nuova linea di yogurt bio Senza Lattosio di Fattoria Scaldasole.
-
Coop: italiani pronti a spendere 145 mln in più se la Nazionale arriva in finale
145 milioni di euro.
-
Roncadin affida lo sviluppo del brand in Italia a Sabino Gravina
Roncadin, azienda di Meduno (Pordenone) che produce pizze surgelate di alta qualità, ha affidato a Sabino Gravina lo sviluppo del brand in Italia...
-
Sabino Gravina è il nuovo Brand, Marketing & Business Advisor di Roncadin
Sabino Gravina è il nuovo Brand, Marketing & Business Advisor di Roncadin.