-
Penny Market rilancia il marchio privato “La Filiera in Tavola”
Da fine giugno i clienti Penny Market potranno trovare in tutti i punti vendita dell’insegna carni di assoluta qualità, non solo perché tracciate...
-
Giovanni Ferrari: marchio ed export sono il mix di crescita
Con origini che risalgono al 1823 e al talento di Peppino Rossi e di suo nipote, Silvio Ferrari, Ferrari Giovanni Spa è oggi un primario operatore del...
-
Bofrost applica la tecnologia blockchain ai surgelati
Bofrost Italia renderà possibile ai clienti tracciare i prodotti in ogni fase della filiera grazie alla blockchain.
-
La Camera dei Deputati boccia le aste al doppio ribasso
Stop alle aste al doppio ribasso: la Camera dei deputati si è espressa ieri, 27 giugno, contro un meccanismo che, oltre a dissanguare produttori e...
-
Bergader: la montagna nei formaggi, dal 1902
Ampie distese verdi, cime innevate, aria pulita e tranquillità.
-
Cpr System comunica il valore del riutilizzo
L’annuale evento pubblico di Cpr System, in occasione dell’Assemblea di bilancio, tenuto quest’anno al Museo Ducati di Bologna, ha messo in evidenza...
-
Gruppo VéGé celebra 60 anni di attività
Il primo gruppo della distribuzione moderna nato in Italia, festeggia i 60 anni dalla fondazione in forma smagliante: 32 imprese, 3.
-
Assitol promuove un approccio di filiera per le sfide dell’agroalimentare
Otto settori, una sola associazione che, al suo interno, integra prodotti e comparti diversi dell’agroalimentare italiano, in un’ottica di filiera e di...
-
Penny Market rilancia “La Filiera in Tavola”
Penny Market rilancia il marchio privato dedicato alla carne fresca: una scelta che con coraggio l’insegna porta avanti forte della qualità dei propri...
-
F.lli Polli celebra lo stabilimento di Monsummano Terme
Lo stabilimento di Monsummano Terme (PT) compie 100 anni di attività da quel lontano 1919, quando un sito industriale adibito alla produzione di carni...
-
Esselunga è partner del Corso di Laurea in Food Engineering
Esselunga è partner del corso, insieme ad altre aziende ed enti operanti nel settore, per apportare il proprio contributo di retailer e di azienda...
-
Conad, la leadership è nel bilancio
Conad ha chiuso il 2018 con un fatturato della rete di vendita di 13,5 miliardi di euro, 500 milioni in più rispetto all’anno precedente (+3,5%), una...
-
Alessandro d’Este nuovo presidente di GS1 Italy
Alessandro d’Este è il nuovo presidente di GS1 Italy, l’associazione che riunisce 35 mila imprese di beni di consumo che condividono soluzioni e servizi...
-
Centri commerciali, quanto vale l'impatto socioeconomico?
Il settore dei poli commerciali attiva, lungo il sistema economico nazionale, un valore di 139,1 miliardi di euro, con un impatto occupazionale che...
-
Protocollo d’intesa tra OI pomodoro del Nord e il Crea
L’Organizzazione interprofessionale del pomodoro da industria del Nord Italia ed il Crea - Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi...
-
Siglato protocollo d’intesa tra OI Pomodoro del Nord e il Crea
L’Organizzazione interprofessionale del pomodoro da industria del Nord Italia ed il Crea - Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi...
-
Cambio ai vertici per GS1 Italy
Alessandro d’Este è il nuovo Presidente di GS1 Italy, l’associazione che riunisce 35 mila imprese di beni di consumo che condividono soluzioni e servizi...
-
PromoQui: la promozione diventa smart
Il gruppo leader dell’info-commerce in Italia accompagna retailer e distribuzione verso la trasformazione digitale delle attività promozionali con un...
-
Gruppo Veronesi: fatturato 2018 sfiora i 3 mld di euro
Il Gruppo Veronesi chiude il 2018 consolidando i risultati raggiunti nel 2017: ricavi netti pari a 2,97 miliardi di euro, una quota di export pari al...
-
L’industry dei poli commerciali attiva una filiera che vale 139 mld di euro
L’Industry dei Poli Commerciali attiva valore lungo il sistema economico nazionale per quasi 140 miliardi di euro, con un impatto occupazionale che...