-
Federdistribuzione firma protocollo di intesa con Regione Lazio
Ridurre la produzione di rifiuti e contrastare lo spreco alimentare, incentivando le sinergie di filiera.
-
Federdistribuzione: vendite al dettaglio ancora deboli
I dati Istat sul commercio al dettaglio relativi al mese di agosto 2019 registrano un incremento del +0,7% rispetto ad agosto 2018 nelle vendite a...
-
Federdistribuzione: bassa inflazione fotografia di consumi troppo deboli
I dati provvisori per il mese di settembre diffusi dall’Istat registrano un tasso complessivo d’inflazione pari al +0,4% rispetto allo stesso mese del...
-
La filiera alimentare fa il punto su 3 anni di Life, il progetto antispreco
Più di 10.
-
Confcommercio e Federdistribuzione sottoscrivono il protocollo lombardo per la sostenibilità
Lombardia, insieme ad altre organizzazioni di settore, come Federdistribuzione, ha sottoscritto a Milano, il Protocollo lombardo per lo sviluppo...
-
Cosa può fare la Grande Distribuzione per la Sostenibilità?
Tra poco più di un mese si terrà il GreenRetailForum, il momento convegnistico che da quasi 10 anni si propone come piattaforma di discussione e...
-
La Gdo aumenta i posti di lavoro, nonostante il calo dei consumi
Nonostante la debolezza dei consumi, nel 2018 le aziende del mondo Federdistribuzione, il più significativo organismo di categoria, hanno assunto 23.
-
Federdistribuzione ed Enea insieme per l’economia circolare
Un patto per sviluppare modelli innovativi che incentivino le aziende della distribuzione moderna organizzata e i consumatori a perseguire comportamenti...
-
Federdistribuzione ed Enea insieme per l’economia circolare
Federdistribuzione ed Enea hanno sottoscritto un protocollo che mette al centro il mondo della Dmo per creare una cultura della sostenibilità più forte...
-
I soci Federdistribuzione hanno assunto 23.000 addetti nel 2018
Nonostante la debolezza dei consumi nel 2018 le aziende del mondo Federdistribuzione, il più significativo organismo di categoria, hanno assunto oltre...
-
Unes elimina il monouso in plastica da tutta la rete di vendita
Ridurre l’utilizzo della plastica, diminuire l’impatto ambientale e sensibilizzare i consumatori a una spesa più consapevole: sono questi gli obiettivi...
-
Federdistribuzione: inflazione in lieve calo e domanda ancora debole
I dati provvisori per il mese di maggio diffusi dall'Istat registrano un tasso complessivo d’inflazione pari al +0,9% rispetto allo stesso mese del 2018.
-
Federdistribuzione si impegna nella lotta alla plastica monouso
entri in vigore la legge», dichiara Claudio Gradara, presidente di Federdistribuzione.
-
Nasce l'Ente bilaterale per il welfare della distribuzione moderna organizzata
nazionale della distribuzione moderna organizzata, costituito tra Federdistribuzione e le organizzazioni sindacali Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs...
-
Federdistribuzione: segnali preoccupanti sulla dinamica dei consumi
I dati Istat sul commercio al dettaglio relativi al mese di marzo 2019 registrano -3,3% rispetto a marzo 2018 nelle vendite a valore.
-
Federdistribuzione: inflazione stabile e domanda debole
I dati provvisori per il mese di aprile diffusi dall'Istat registrano un tasso complessivo d’inflazione pari al +1,1% rispetto allo stesso mese del 2018.
-
Vendite al dettaglio stabili a febbraio
I dati Istat sul commercio al dettaglio relativi al mese di febbraio 2019 registrano +0,9% rispetto a febbraio 2018 nelle vendite a valore.
-
Chiusure domenicali: 12 obbligatorie all’anno per Assofranchising
Dodici chiusure obbligatorie all’anno tra domeniche e festività comandate, religiose o civili che siano.
-
Assofranchising: 12 chiusure obbligatorie all’anno
Dodici chiusure obbligatorie all’anno tra domeniche e festività comandate, religiose o civili che siano.
-
Federdistribuzione: inflazione stabile e domanda debole
accade da dicembre 2018 – commenta Claudio Gradara, presidente di Federdistribuzione – Il dato del mese rappresenta il risultato di due dinamiche...