-
Integratori alimentari: il settore chiude in positivo il primo semestre 2021
L’aumento dei consumi di integratori alimentari e la conseguente crescita del mercato risultano stabili e riguardano sia i canali distributivi...
-
Integratori Italia e Avedisco: il settore chiude in positivo il primo semestre 2021
Quello degli integratori alimentari rappresenta da tempo un settore in forte espansione.
-
Il Gruppo Martelli guida la ripresa e chiude il 2021 con un +10% di fatturato
La carne 100% italiana di alta qualità piace sempre di più, sia in Italia sia all’estero.
-
La California aspetta il primo negozio Facebook
Anche Facebook ha in programma di aprire negozi fisici e questo per avvicinare più facilmente le persone alle tecnologie del futuro, un futuro che passa...
-
Differenze inventariali: un bottino da 5 miliardi
Le differenze inventariali costano alle aziende distributive quasi 5 miliardi di euro: è la cifra chiave del nuovo rapporto “La Sicurezza nel Retail in...
-
Aldo Sutter: "Vi racconto la rivoluzione General"
In maggio Sutter ha rilevato da Henkel il marchio General, una notizia bomba, visto che, fino ad allora, l’azienda alessandrina era sinonimo di cura e...
-
Unilever cede trentaquattro marchi di tè, Lipton compreso
Unilever esce dal business del tè e passa la mano a Capital Partners.
-
I bastoncini di Capitan Findus si fanno “veg”
Dopo burger, polpette e nuggets arrivano da Findus – leader nel settore dei surgelati e parte del gruppo Nomad Foods – i bastoncini vegetali, una novità...
-
Il rilancio di Carrefour: via alla procedura per 769 esuberi. I sindacati: investimenti sulla rete
di Emanuele Scarci Entra nel vivo il braccio di ferro di Carrefour Italia con i sindacati.
-
Gruppo Dm supera i 12 miliardi di fatturato
Il gruppo Dm archivia in positivo l’esercizio 2020/2021 con un fatturato di circa 12,2 miliardi di euro, segnando una crescita del +6,5% sull’esercizio...
-
Caffè Corsini passa alla multinazionale tedesca Melitta
il 70% di quota, il gruppo tedesco Melitta, un big da 1,7 miliardi di fatturato e 5,890 dipendenti nel mondo.
-
Forno Bonomi, al via la nuova strategia di identità di marca
made in Italy nel mondo con una quota export pari al 62% del fatturato come private label, si riposiziona nel mercato Italia con una rinnovata identità.
-
Conapi: fatturato a 26,2 milioni di euro (+10%)
da oltre 600 apicoltori e 110mila alveari (il 45% bio), si chiude con un fatturato complessivo di 26,2 milioni di euro, in crescita del 10% rispetto al...
-
Magica emozione per Caffè Borbone: nei primi 9 mesi, ricavi +20% e redditività record
di Emanuele Scarci Non finisce la corsa del Caffè Borbone.
-
Valmontone Outlet: inaugurata la nuova area
Inaugurata la nuova area del Valmontone Outlet: 6mila mq di superficie che andranno ad incrementare del +20% l’area attualmente a disposizione, portando...
-
Zoomark International 2021: una sfida vinta
Sfida vinta per Zoomark International 2021: vinta sul fronte delle presenze espositive – oltre 450 gli espositori presenti di cui il 60 per cento esteri...
-
La Doria: approvato dal CdA il Resoconto intermedio di gestione al 30.09.2021
Il Consiglio di amministrazione di La Doria ha approvato ad Angri, quale rendicontazione finanziaria aggiuntiva su base volontaria, il Resoconto...
-
Assobibe su gettito da Sugar tax: irrealistico perché stimato su volumi che non esistono più
In riferimento alla stima di 321 milioni di euro di minori entrate per lo Stato nel 2022 dovute al rinvio della Sugar tax, contenuto nella relazione...
-
Fattorie Garofalo: prima la sostenibilità, poi lo sviluppo retail
Il ‘Bond food Mezzogiorno’, messo a punto in ottobre da Unicredit e Sace per lo sviluppo sostenibile delle imprese del Sud, si arricchisce con...
-
In Campania la rete diretta Carrefour passa ad Apulia
Carrefour si riorganizza in Campania e, nell’ambito del consolidamento del canale franchising, trasferisce 22 punti vendita in regione, di cui 18...