-
Scaffali mai vuoti grazie alle etichette elettroniche che rilevano l'out-of-stock
Lo scaffale vuoto di un punto vendita è un rischio che può causare una perdita di fatturato stimata fino al 5%.
-
Etichettatura: nuovo regolamento europeo sull’indicazione d’origine
«Le cooperative agricole che indicavano l'origine italiana della materia prima sui loro prodotti in maniera volontaria ancor prima della emanazione dei...
-
Cosa dicono le etichette dei prodotti nel carrello degli italiani?
Italy ha monitorato le informazioni - anche nutrizionali - presenti in etichetta di oltre 84 mila prodotti del largo consumo venduti in Italia e ne ha...
-
Contraffazione vinicola: una 'piovra' da 500 milioni di euro
Mentre sta per aprire a Verona, domenica 15 aprile, la kermesse di Vinitaly, uno studio fa luce sul problema della contraffazione enologica.
-
Stabilimento in etichetta: ecco le sanzioni e gli obblighi previsti
È partito il 5 aprile, l'obbligo di indicare in etichetta la sede e l'indirizzo dello stabilimento di produzione o di confezionamento degli alimenti,...
-
Stabilimento in etichetta: ecco le sanzioni e gli obblighi previsti
È partito ieri, 5 aprile, l'obbligo di indicare in etichetta la sede e l'indirizzo dello stabilimento di produzione o di confezionamento degli alimenti,...
-
Acque Minerali d’Italia presenta La “D”
Acque Minerali d’Italia presenta la nuova linea di bottiglie La “D”, una novità in pet con acqua che proviene dalla sorgente Daggio, in Valsassina, una...
-
Acqua minerale alcalina Maniva sui canali digital
L’Italia è una delle nazioni al mondo con il più alto numero di fonti di acqua minerale.
-
Checkpoint presenta la prima soluzione RFID a pavimento
Checkpoint Systems, fornitore leader mondiale di soluzioni from source to shopper per il settore Retail, presenta oggi UF-1, la nuova antenna RFID a...
-
Agromonte si rifà il look
L’azienda siciliana Agromonte ha inaugurato il 2018 con un rinnovamento profondo e significativo dell’immagine della sua gamma di prodotti, a base di...
-
Agromonte cambia veste con un restyling di gamma
Agromonte ha inaugurato il 2018 con un rinnovamento profondo e significativo dell’immagine della sua gamma di prodotti, a base di pomodoro ciliegino.
-
Federvini: "Sì all'etichetta digitale"
‘Siamo favorevoli all’informazione del consumatore tanto da rappresentare settori con una delle normative più ampie e complete proprio a sua tutela.
-
Superfood: è boom nell’alimentare e nel beauty
L’ultima edizione dell'Osservatorio Immagino Nielsen GS1 Italy sottolinea come il personal care prenda sempre più ispirazione dal food, utilizzandone...
-
Carrefour applica la blockchain alla filiera alimentare
Carrefour applica per la prima volta in Francia e in Europa la tecnologia blockchain a una filiera emblematica per il gruppo,
-
Origine del pomodoro in etichetta: ecco cosa cambia
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 47 del 26 febbraio 2018 il decreto interministeriale, firmato dai Ministri Maurizio Martina (Mipaaf) e Carlo...
-
Mielizia, restyling del sito e lancio dell'e-commerce
Mielizia, brand di riferimento di Conapi, Consorzio Nazionale Apicoltore, si apre allo shopping online con il lancio di una piattaforma e-commerce...
-
Aidepi: bene origine del grano in etichetta per la pasta
Scatta l’obbligo di indicare in etichetta l’origine del grano utilizzato nella pasta con l’entrata in vigore del decreto interministeriale sulla...
-
Coralis: Etichétto mette il turbo
-
Parte da Bruxelles la rivolta contro l'etichetta a semaforo
Le proteste contro l’etichetta a semaforo, introdotta dalla Gran Bretagna e dalla Francia, dove in ottobre è stato approvato il sistema ‘nutriscore’,...
-
Conad, rivoluziona la sua marca con un posizionamento più moderno
I prodotti a marchio Conad cambiano pelle, e non solo.