-
Federdistribuzione: quadro preoccupante tra crescita dei prezzi e stagnazione dei consumi
I dati provvisori per il mese di agosto diffusi oggi dall'Istat registrano un tasso complessivo di inflazione pari al +1,7% rispetto allo stesso mese...
-
Ricola sostiene il Festival del Teatro sull’Acqua
Ricola, azienda svizzera specializzata nella produzione di prodotti alle erbe, sostiene ancora il Festival del Teatro sull’Acqua, la manifestazione che...
-
Valsoia lancia il nuovo concorso
Valsoia, azienda italiana specializzata in alimenti vegetali salutistici, continua ad investire in comunicazione e consumer marketing lanciando il...
-
Decorì presenta tutte le novità della Linea Lieviti
Decorì, brand del Gruppo Lo Conte dedicato a lieviti, preparazioni e decorazioni per dolci, presenta la ricca Linea Lieviti: l’unica certificata Vegan,...
-
L'origine del pomodoro in etichetta è legge
È partito, da domenica 26 agosto, l’obbligo di indicare in etichetta l’origine del pomodoro per i pelati, i concentrati, le passate, le polpe, i sughi...
-
D’Amico colora l’Aeroporto Internazionale di Napoli
Fino ad ottobre il bar/ristorante Tradizione Italiana, situato nell’area partenze dell’Aeroporto Internazionale di Napoli Capodichino, si veste di verde...
-
Assolatte, la posizione dell’Associazione sulle aste on-line
Le aste on-line a doppio ribasso sono un problema con cui il mondo agroalimentare si confronta da anni ed è tempo che politica e istituzioni...
-
Citterio: 140 anni di innovazione
Dal 1878, quasi un secolo e mezzo di invenzioni che hanno rivoluzionato la storia dei salumi in Italia Citterio, lo storico salumificio milanese,...
-
Tutto pronto, a Bologna, per l'edizione numero 30 di Sana
Si scaldano i motori per Sana - Salone internazionale del biologico e del naturale: la 30a edizione è in programma dal 7 al 10 settembre a Bolognafiere.
-
L’origine italiana in etichetta vale oltre 6 miliardi
Secondo quanto emerso dalla terza edizione dell’Osservatorio Immagino Nielsen GS1 Italy, il richiamo all’italianità campeggia su un quarto delle...
-
Monge regala carte da gioco
Prosegue senza sosta l’attività di comunicazione di Monge, la più importante realtà produttiva e industriale italiana nel settore degli alimenti per...
-
Coop Alleanza 3.0: Paolo Alemagna nuovo direttore generale
Il CdA di Coop Alleanza 3.
-
Zalando conquista quote di mercato e incrementa i ricavi
Nel secondo trimestre 2018 Zalando continua a conquistare quote di mercato e incrementa i ricavi del 20,9% a 1.
-
Una vendemmia con buone premesse, ma agosto sarà decisivo
“L’Italia vitivinicola si prepara alla vendemmia 2018 che, dalle prime indagini dell’Osservatorio del Vino (Unione italiana vini e Ismea), si prospetta...
-
Formaggi Italiani DOP: risultati positivi nelle fiere di settore europee
Formaggi Italiani DOP, i quattro Consorzi di Tutela dei formaggi DOP Asiago, Gorgonzola, Pecorino Sardo e Taleggio, hanno concluso con successo il tour...
-
Nonno Nanni, nuova ricetta per il Fresco Spalmabile
Nonno Nanni propone una nuova ricetta per il Fresco Spalmabile, messa a punto dopo accurati studi sulla caseina, la proteina principale del latte, al...
-
Granarolo cresce all’estero
Il Gruppo Granlatte Granarolo è il beneficiario del programma Milk & Dairy - The European Dairy Quality, promosso dall’agenzia europea Chafea e...
-
Aires-Confcommercio: finalmente modem libero anche in Italia
È stata pubblicata la delibera Agcom in materia di libertà di scelta delle apparecchiature terminali di telecomunicazione.
-
Pesche e Nettarine di Romagna IGP protagoniste alla Notte del Cibo
Pesche e Nettarine di Romagna IGP prendono parte alla Notte Bianca del Cibo che si svolgerà il 4 agosto a Forlimpopoli, in provincia di Forlì-Cesena.
-
Nasce a Udine Filling Station Motel
Un vecchio hangar dell’ENI-Agip in disuso a Udine è stato trasformato in un’officina, in un concept store e in un’osteria: nasce così Filling Station...