Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Assolatte, la posizione dell’Associazione sulle aste on-line

Assolatte, la posizione dell’Associazione sulle aste on-line
Assolatte, la posizione dell’Associazione sulle aste on-line

Assolatte, la posizione dell’Associazione sulle aste on-line

Information
Fabio Massi

Le aste on-line a doppio ribasso sono un problema con cui il mondo agroalimentare si confronta da anni ed è tempo che politica e istituzioni intervengano con decisione.



“Questo sistema di vendita stressa tutti gli anelli dell’agroalimentare e va ben oltre la normale e sana concorrenza – dichiara Massimo Forino, direttore di Assolatte – La mancanza di trasparenza e la logica con cui vengono organizzate queste aste serve a scatenare una guerra dei prezzi al ribasso che si ripercuote su tutti: dal produttore al lavoratore e danneggia anche il consumatore, attratto dallo specchietto delle allodole di un prezzo che non rende giustizia agli sforzi e all’impegno di chi fa della qualità e della sicurezza alimentare il proprio codice di condotta.

Da sempre Assolatte dice ‘No’ a qualunque meccanismo che svilisce il lavoro degli imprenditori che investono, lavorano e si impegnano per rendere la qualità del Made in Italy famosa in tutto il mondo.

È necessario agire, poiché risulta evidente che il protocollo sottoscritto tra il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari ed alcune Associazioni della Distribuzione per promuovere, attraverso un codice etico, le pratiche leali e la messa al bando delle aste elettroniche al doppio ribasso non è sufficiente.

“L’impegno volontario di alcuni, seppur apprezzabile, non è sufficiente ad arginare un fenomeno che danneggia l’intera produzione agroalimentare italiana. Sono necessari degli interventi seri e mirati di regolamentazione della materia”, conclude Forino.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI