Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Zalando conquista quote di mercato e incrementa i ricavi

Zalando conquista quote di mercato e incrementa i ricavi
Zalando conquista quote di mercato e incrementa i ricavi

Zalando conquista quote di mercato e incrementa i ricavi

Information
Redazione

Nel secondo trimestre 2018 Zalando continua a conquistare quote di mercato e incrementa i ricavi del 20,9% a 1.

30,0 milioni di Euro, in linea con il target di crescita del 20-25%. La piattaforma fashion e lifestyle leader in Europa ha registrato un EBIT rettificato di 94,0 milioni o un margine del 7,1% nello stesso periodo. Per l’anno finanziario 2018, Zalando stima una crescita di fatturato profittevole nella parte bassa del corridoio del 20-25%, con un EBIT rettificato nella fascia bassa del range 220-270 milioni.


Il secondo trimestre è stato caratterizzato da un forte sviluppo dei KPI relativi ai clienti: Zalando ha registrato 29 milioni di ordini, il numero più alto in un singolo trimestre. I clienti attivi sono aumentati del 15,9% a 24,6 milioni e hanno effettuato ordini più frequentemente: oltre quattro volte l’anno, registrando un record assoluto.
Rubin Ritter, Co-CEO di Zalando, afferma “Il significativo sviluppo dei KPI relativi ai clienti dimostra che stiamo performando estremamente bene. Siamo orgogliosi di vedere che il nostro focus sul cliente sta dando i suoi frutti nonostante il settore fashion sia molto sfidante. Il nostro Partner Program sta crescendo notevolmente e rappresenta circa il 10% dei volumi di vendita del secondo trimestre”.


Zalando ha lanciato la sua piattafoma in Irlanda e Repubblica Ceca nel secondo trimestre ed è ora presente in 17 mercati europei. Inoltre, è stato ampliato l’accesso all’offerta di Zalando in Germania con il lancio della versione del sito in lingua inglese e in Svizzera con la versione del sito in lingua italiana.Nella prima metà del 2018 Zalando ha aumentato i ricavi del 21,4% a 2.526,0 milioni di Euro e ha registrato un EBIT rettificato di 94,4 milioni di Euro o un margine del 3,7%. Il capitale operativo nel primo semestre 2018 ammonta a 108,8 milioni e riflette gli investimenti effettuati principalmente nell’infrastruttura logistica. A causa dei significativi investimenti logistici si stima che il volume del capitale operativo si attesterà a livelli elevati, circa 350 milioni di Euro, per l’intero anno.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI