-
CSO al Wop di Dubai con il Progetto Freshness from Europe
quest’anno con il Progetto Freshness From Europe cofinanziato dalla Commissione Europea, Ministro delle Politiche Agricole e soci CSO.
-
Nuove norme per gli imballaggi dell’UE: ecco cosa cambia
Cambiano le norme per gli imballaggi della UE anche per quanto riguarda le tipologie utilizzate dalle aziende e ai corrispettivi rifiuti.
-
Coop Alleanza 3.0 si presenta
Con le ratifiche delle 77 assemblee territoriali dei soci (1-24 settembre) e, sabato 3 ottobre, dell’assemblea dei delegati, nasce ufficialmente, dopo...
-
Il Parlamento europeo teme il monopolio delle private label
Lo strapotere contrattuale della Gdo, le diffuse pratiche vessatorie sui fornitori, una quota di mercato da leader, almeno in alcuni Paesi come la Gran...
-
Edenred e Tripadvisor creano una guida per i ristoranti della pausa pranzo
La partnership tra Ticket Restaurant e Trip Advisor ha portato alla realizzazione del sito dovepranzo.
-
Il Parlamento europeo teme il monopolio delle private label
Lo strapotere contrattuale della Gdo, le diffuse pratiche vessatorie sui fornitori, una quota di mercato da leader, almeno in alcuni Paesi come la Gran...
-
Parmigiano Reggiano: lotta alla contraffazione negli USA
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano è sempre più attivo nella lotta alla contraffazione sul mercato statunitense, dove si stima che ogni anno il...
-
Carte di credito, ecco che cosa cambia con il regolamento Ue
"Grazie al regolamento europeo i cittadini del Vecchio Continente risparmieranno 6 miliardi di euro l'anno".
-
Assocalzaturifici: delusione per il consiglio Ue sul made in
Grande delusione per il Consiglio UE Competitività tenutosi lo scorso 28 maggio a Bruxelles per affrontare il nodo dell’applicazione dell’etichettatura...
-
Banche: Ue contro ritardi Italia
La Commissione Ue ha lanciato la seconda fase della procedura d'infrazione contro l'Italia, cioè il parere motivato, perchè non ha ancora recepito la...
-
Xylella: in vigore nuove misure Ue
Sono entrate in vigore a tutti gli effetti, con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale Ue, le nuove misure anti-Xylella che avevano ricevuto il via...
-
Reverse charge: la Commissione Ue dice "no", ma mancano 730 milioni
preoccupazioni è arrivata, il 22 maggio, la bocciatura da parte della Commissione Ue della reverse charge sulla Gdo.
-
Tagliapietra & Figli Srl: Baccalà e Stoccafisso per la Grande Distribuzione
La storia dell’azienda
-
Ferrero finanzia la ricerca e l’innovazione nel settore delle nocciole
Ferrero Hazelnut Company, recente struttura che raggruppa tutte le attività della filiera della nocciola del Gruppo Ferrero, uno dei leader di mercato...
-
Ambientalisti Ue si mobilitano in difesa delle leggi Ue 'salva-natura'.
consente ai cittadini di partecipare alla consultazione pubblica della Commissione europea, impegnata nella revisione di due direttive chiave: Habitat e...
-
L'Ue avvia un'indagine settoriale sul commercio elettronico
La Commissione europea ha avviato un'indagine antitrust sulla concorrenza nel settore del commercio elettronico nell’Unione europea.
-
Unaproa lancia l'allarme per le colture minori e l'orticoltura di IV gamma
Unaproa lancia il grido di allarme sul problema dei principi attivi da utilizzare per colture minori e orticoltura di IV gamma “Non si può andare avanti...
-
Tutti vogliono l'origine in etichetta
Indicazione dello stabilimento produttivo facoltativa? A quanto pare nessuno la vuole.
-
Ue, arrivano nuove norme sui prodotti del tabacco
Entro due mesi il governo è delegato a emanare un dlgs che recepisca la direttiva 2014/40/Ue del Parlamento europeo e del Consiglio sulla lavorazione, la...
-
Coprob porta lo zucchero italiano all'attenzione delle istituzioni
marchio Italia Zuccheri - ha presentato ieri in audizione davanti alla Commissione Agricoltura del Senato della Repubblica le difficoltà del settore, ma...