Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Unionalimentari boccia l’ipotesi di una tassa sul cibo spazzatura

Unionalimentari boccia l’ipotesi di una tassa sul cibo spazzatura
Unionalimentari boccia l’ipotesi di una tassa sul cibo spazzatura

Unionalimentari boccia l’ipotesi di una tassa sul cibo spazzatura

Information
Redazione
I motivi che hanno spinto l’Unione nazionale delle Piccole e Medie imprese del settore alimentare a schierarsi contro la tassa sul junk food, meglio noto come ‘cibo spazzatura’, riguardano la sua difficile applicazione e il fatto che essa potrebbe avere degli effetti repressivi sui consumi, visto il periodo di crisi. br />
Le perplessità maggiori sono legate a quali potrebbero essere i criteri da utilizzare per definire gli alimenti o le bevande che rientrano nel cosiddetto cibo spazzatura. Non esistono cibi buoni o cibi cattivi, è necessario invece parlare di “cattive” o “buone” abitudini alimentari. Eventuali “liste nere” rischierebbero di penalizzare eccessivamente alcuni prodotti, attraverso parametri, che difficilmente possono essere individuati in modo adeguato. Il rischio discriminazione è  dunque reale.

Renato Bonaglia, presidente di UnionAlimentari ha affermato inoltre che il migliore strumento per promuovere la corretta alimentazione è l’investimento in programmi di educazione che coinvolgano soprattutto i più giovani.

L’Associazione si è detta anche disposta a collaborare con le istituzioni e le diverse categorie per individuare le politiche e le iniziative più adatte per combattere la cattiva alimentazione.
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI