Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Federdistribuzione: essenziale sostenere famiglie e consumi per garantire la tenuta economica

Federdistribuzione: essenziale sostenere famiglie e consumi per garantire la tenuta economica
Federdistribuzione: essenziale sostenere famiglie e consumi per garantire la tenuta economica

Federdistribuzione: essenziale sostenere famiglie e consumi per garantire la tenuta economica

Information
Claudia Scorza

di Claudia Scorza

Secondo quanto rilevato dall’Istat, le vendite al dettaglio a valore di maggio risultano in crescita sul mese precedente (+1,9%), sia per i beni alimentari (+1,4%) sia per quelli non alimentari (+2,4%).



«A livello tendenziale, continuiamo a registrare una forbice tra i dati rilevati sulle vendite a valore, in crescita a causa dell’aumento dei prezzi, e quelli sull’andamento a volume, che evidenziano un ulteriore calo dei consumi alimentari su cui impatta fortemente il clima di incertezza economica delle famiglie», commenta Carlo Alberto Buttarelli, direttore ufficio studi e relazioni con la filiera di Federdistribuzione.

«Come fotografa la recente rilevazione che abbiamo condotto con Ipsos sul sentiment dei consumatori, il 76% degli italiani si ritiene molto preoccupato dall’incremento dell’inflazione sul proprio bilancio familiare e l’89% ha dichiarato che adotterà qualche strategia difensiva, quasi 9 italiani su 10. Tra le principali azioni che verranno messe in atto per contrastare l’aumento dei prezzi – prosegue Carlo Alberto Buttarelli – figurano la riduzione dei consumi (39%), l’attenzione agli sprechi insieme all’acquisto dei beni strettamente necessari (36%) e la ricerca di soluzioni più economiche a parità di prodotti (33%), a discapito della qualità. La voglia di normalità dopo oltre due anni di pandemia e la stagione estiva stanno in parte controbilanciando in queste settimane questo sentiment negativo, ma nei prossimi mesi potremmo trovarci a fronteggiare una vera e propria crisi dei consumi. Per questo è essenziale intervenire al più presto con delle misure concrete che permettano di tutelare il potere d'acquisto delle famiglie, a cominciare da quelle con figli, per sostenere i consumi dei prossimi mesi e salvaguardare in questo modo la tenuta economica del Paese».

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI
Advertisement Advertisement