Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Assirm: il settore tiene nonostante la crisi

Assirm: il settore tiene nonostante la crisi
Assirm: il settore tiene nonostante la crisi

Assirm: il settore tiene nonostante la crisi

Information
Redazione
Secondo i risultati congiunturali dell’indagine condotta dell’Associazione tra Istituti di Ricerca di Mercato, Sociale e d’opinione, relativi al portafoglio ordini i metodi di rilevazione quantitativa nel 2011 vedono la conferma dell’esponenziale crescita delle rilevazioni online (CAWI e altri metodi) che arrivano a segnare +20,5% per un giro d’affari di 39,4 milioni di euro.

Una crescita a cui si accompagna anche quella delle ricerche telefoniche CATI - Computer Assisted Telephone Interviewing - (+8,5%) sottolineando a livello generale lo sviluppo dei metodi basati su strumenti  tecnologicamente avanzati , mentre perdono terreno le rilevazioni di tipo tradizionale quali le interviste personali paper & pen (-16,1%).

Questa tendenza si ritrova anche nell’ambito delle ricerche qualitative dove allo stesso modo si assiste a una forte crescita dei metodi online che nel 2011 arrivano a segnare un +191,7%, in parte a scapito dei focus group tradizionali (-4,8%). Nell’ambito delle tipologie di ricerca risulta particolarmente interessante la crescita dei prodotti standard (+16,4%) ovvero di quei metodi che si caratterizzano per la confrontabilità dei risultati con quelli di studi precedenti e con le medie di mercato relative alla tipologia di prodotto o di comunicazione analizzata.  

Altrettanto interessante appare la ripresa delle indagini omnibus (+3,7%) che offrono un valido rapporto qualità-prezzo per la raccolta di informazioni esplorative o mirate da ampi campioni rappresentativi della popolazione.     
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI