Usa: tassa sull’acqua italiana

Usa: tassa sull’acqua italiana
- Information
In risposta all’embargo europeo sulle carni americane agli ormoni, gli Stati Uniti propongono dazi aggiuntivi su alcuni prodotti in arrivo da Oltreoceano.
Dopo aver triplicato la tassa sul formaggio francese Roquefort, l’amministrazione uscente ha inserito nella “lista nera” anche l’acqua minerale italiana, per cui si parla di diritti di dogana del 100%.
Immediata la reazione dei produttori che reputano tale decisione una ritorsione inaccettabile: oltre a far raddoppiare i prezzi per il consumatore, espone infatti le aziende al rischio di perdere un mercato da 400 milioni di litri.
L'associazione degli imprenditori ha così chiesto aiuto all'ambasciatore italiano a Washington e al ministro per le Politiche europee Andrea Ronchi, il quale ha sollecitato la presidenza ceca dell’Unione europea a farsi carico del problema del dazio sulle acque minerali italiane con la nuova presidenza Usa e presso l’Organizzazione mondiale del commercio.
Dopo aver triplicato la tassa sul formaggio francese Roquefort, l’amministrazione uscente ha inserito nella “lista nera” anche l’acqua minerale italiana, per cui si parla di diritti di dogana del 100%.
Immediata la reazione dei produttori che reputano tale decisione una ritorsione inaccettabile: oltre a far raddoppiare i prezzi per il consumatore, espone infatti le aziende al rischio di perdere un mercato da 400 milioni di litri.
L'associazione degli imprenditori ha così chiesto aiuto all'ambasciatore italiano a Washington e al ministro per le Politiche europee Andrea Ronchi, il quale ha sollecitato la presidenza ceca dell’Unione europea a farsi carico del problema del dazio sulle acque minerali italiane con la nuova presidenza Usa e presso l’Organizzazione mondiale del commercio.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.