Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Ue: nuove regole per l’e-commerce

Ue: nuove regole per l’e-commerce
Ue: nuove regole per l’e-commerce

Ue: nuove regole per l’e-commerce

Information
Redazione
La Commissione europea ha adottato nuove regolamentazioni in materia di commercio e distribuzione attraverso internet di conseguenza all’inarrestabile sviluppo della rete negli ultimi dieci anni.

Uno stimolo in più a sviluppare e implementare le attività on line arriva direttamente da Bruxelles. Le nuove norme, che resteranno in vigore fino al 2022, garantiranno ai consumatori di poter acquistare prodotti e servizi usufruendo di un’offerta sempre più ampia e disponibile ovunque nel territorio dell’Ue. Le imprese allo stesso modo saranno più libere di organizzare la loro rete di vendita in totale autonomia.

Con le dovute autorizzazioni i distributori potranno vendere sui loro siti internet in modo del tutto analogo a come farebbero in un punto vendita tradizionale, senza applicare prezzi più elevati né tanto meno limitare l’offerta di prodotti e servizi. Non saranno ammesse l’interruzione della transazione né tanto meno il re-indirizzamento dei consumatori residenti all’estero che hanno inserito i dati della loro carta di credito.

Per quanto riguarda i produttori essi potranno scegliere a quale distributore rivolgersi sulla base di standard di qualità sia che operino off line che on line. La Commissione presterà particolare attenzione ai mercati concentrati ai quali non può avere accesso alcun genere di rivenditore che applichi sconti.
  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Piazzi, 2/4 - 20159 Milano (MI) | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI: