Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Protocollo viticolo 2013: stop ai prodotti di maggiore tossicita’

Protocollo viticolo 2013: stop ai prodotti di maggiore tossicita’
Protocollo viticolo 2013: stop ai prodotti di maggiore tossicita’

Protocollo viticolo 2013: stop ai prodotti di maggiore tossicita’

Information
Redazione
Prodotti di fascia rossa, ovvero a maggiore tossicità, quasi interamente banditi  passando da 19 ammessi a 4, eliminazione di quelli a base di Mancozeb  e sostituzione con prodotti di fascia verde, ovvero appartenenti alle categorie non classificati (NC) o Xi. br />
Sono alcune delle principali novità del Protocollo Viticolo 2013, presentato dal Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene  Prosecco durante la conferenza stampa che si è tenuta il 16 aprile alla Camera di Commercio di Treviso e che ha visto la partecipazione delle associazioni di categoria Unindustria, Coldiretti, Confagricoltura, Cia di Treviso ma anche del responsabile locale di Legambiente, dei rappresentanti dei Comuni dell’area Docg e dell’Ulss 8.

Presentato nel 2011 e adottato a partire dal 2012 su un totale di 600 ettari di vigneto, il Protocollo Viticolo è un manuale di autodisciplina voluto dai produttori dell’area del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore per rendere la viticoltura sempre più amica dell’ambiente.
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI