Aggiornato a
Pausa caffé - Distribuzione Moderna

Pausa caffé

Pausa caffé - Distribuzione Moderna
Pausa caffé

Pausa caffé

Information
Redazione
Il volume offre una fotografia socio-economica del settore della distribuzione automatica in Italia. br />
La Penisola è il maggior produttore europeo di distributori automatici e uno dei principali al mondo. Esportiamo il 70% della produzione e sul territorio nazionale è presente una macchinetta ogni 26 abitanti.

Oltre a caffè, bibite e snack, le macchinette erogano yogurt, frutta fresca, prodotti dietetici, talvolta persino pizze e piatti di lasagne fumanti e pronti per il consumo. Generalmente si trovano nelle comunità di lavoro ma, sempre più spesso, in luoghi aperti al pubblico: ospedali, stazioni ferroviarie, aeroporti, palestre e musei.

Queste pagine offrono un’ampia panoramica del complesso puzzle della distribuzione automatica, che viene osservato sotto il profilo economico e dei modelli di management e dal punto di vista sociale e degli stili di vita.

Con attenzione alle novità e un costante ricorso ai casi concreti, il testo cerca di spiegare perché è cresciuto così velocemente un settore che fattura circa 3 miliardi di euro.

Il vending coinvolge direttamente varie categorie di imprese: dai fabbricanti di distributori alle società che li gestiscono, fino ai big player della produzione alimentare, ma gioca un ruolo rilevante in territori confinanti, come quello della gdo e della ristorazione.

Antonio Barbangelo
Pausa caffé. Il grande business della distribuzione automatica
Egea
Milano
Novembre 2009
194 pagine
22,50 euro
       
       

Pausa caffé - Distribuzione Moderna

Pausa caffé - Distribuzione Moderna
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI